
Il governo ha deciso di inserire nel vasto decreto legge anche la partecipazione del Mef in Netco
Il governo ha presentato al dl Asset in discussione nelle commissioni Ambiente e Industria del Senato un emendamento che ‘travasa’ nel provvedimento il dl sulla rete Tim.
Protesta il Pd: «Inaccettabile che si riprenda dopo la pausa estiva con le vecchie pratiche che tutti abbiamo criticato. Chiedevamo di cambiare il modello dei nostri lavori», ha affermato nell’Aula del Senato il capogruppo del Pd a Palazzo Madama, Francesco Boccia (nella foto).
LEGGI Tim, Cdm approva partecipazione Mef a nuova società. Fino a 2,2 mld
«Nel merito – ha aggiunto – non capiamo perché ci sia stata la necessità di varare un decreto, non ne capiamo le necessità d’urgenza. La verità è che nel decreto Tim si stanziano 2 miliardi e mezzo ma nessuno sa da dove vengono, e la relazione tecnica non lo chiarisce, e si vuole impedire al Parlamento e all’opposizione di discutere nel merito. Non è possibile che questo sia il modo di legiferare, e mi chiedo cosa succederà in sede di approvazione della manovra di bilancio.Chiediamo che l’emendamento Dl Tim venga ritirato dal Governo e chiediamo si discuta di Tim in Senato con un confronto approfondito sulle scelte di politica industriale. Vogliamo che il Mef ci dica a cosa servono quelle risorse e che il ministero dello Sviluppo economico ci dica quali sono le scelte di politica economica per quel comparto».
LEGGI Tim e Netco, tutto quello che c’è da sapere da Kkr a Cdp. Passando per Vivendi
(foto IMAGOECONOMICA)