
Visti i conflitti armati in corso e probabili, c’è bisogno di supporto tecnico per migliorare la prontezza di difesa degli eserciti di tutto il mondo, Spohr ha definito l’accordo con Rheinmetall un “passo strategico”
Lufthansa parteciperà a un consorzio con il gruppo tedesco Rheinmetall per la produzione e la manutenzione di componenti per il caccia Lockheed F-35 che l’amministratore delegato della compagnia aerea tedesca, Carsten Spohr, ha definito un “passo strategico”.
Lo scrive oggi il sito del telegiornale del primo canale pubblico tedesco, Ard, sintetizzando dichiarazioni fatte ieri sera a Francoforte da Spohr.
Visti i conflitti armati in corso e probabili, c’è bisogno di supporto tecnico per migliorare la prontezza di difesa degli eserciti di tutto il mondo, ha detto il manager affermando che Lufthansa vuole anche “salire a bordo per il grande ordine di elicotteri che le Forze Armate tedesche stanno negoziando con Boeing per l’elicottero da trasporto pesante”.
La maggiore compagnia aerea tedesca e la sua divisione “Mro” peraltro sono già da tempo partner dell’aeronautica militare tedesca per la preparazione al volo e per l’equipaggiamento e la manutenzione degli aerei militari.
Il Gruppo è attualmente alla ricerca di un investitore per la divisione Lufthansa Technik, al fine di poter crescere maggiormente. Il piano prevede la vendita di una quota di minoranza del 20-25%. Si punta a una chiusura dell’operazione entro la fine dell’anno e, secondo il quotidiano Handelsblatt, due offerenti ancora in corsa: gli investitori finanziari Bain e Advent.
(foto SHUTTERSTOCK)