logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Moda, export +5,6%. Trainano abbigliamento e pelli-accessori

Giulia Guidi
15 Settembre 2023
  • copiato!

È lo scenario che emerge dal Focus dell’Ufficio Studi Sace, diffuso in occasione del Micam. L’export del settore è migliore del 4,1% rispetto a quello totale. L’export della moda Made in […]

È lo scenario che emerge dal Focus dell’Ufficio Studi Sace, diffuso in occasione del Micam. L’export del settore è migliore del 4,1% rispetto a quello totale.

L’export della moda Made in Italy cresce del 5,6% nel primo semestre del 2023. Secondo le stime, l’incremento si assesterà sul +4,6% per il resto dell’anno e continuerà a ritmo sostenuto anche per il prossimo triennio (+3,7% in media). È lo scenario che emerge dal Focus dell’Ufficio Studi Sace, diffuso in occasione del Micam. L’export del settore è migliore del 4,1% rispetto a quello totale.

A trainare il comparto sono abbigliamento e pelli-accessori. Il fatturato a prezzi correnti sale del 7,2% (+3% rispetto alla media manifatturiera), con un +17% per l’abbigliamento. Si segnala però un lieve calo della produzione (-4,8%) nei primi sette mesi dell’anno. A livello di comparti, si osservano tuttavia delle eterogeneità, con l’abbigliamento che ha segnato un leggero incremento tendenziale (+1,6%).

In generale, la dinamica negativa sta risentendo del raffreddamento del ciclo manifatturiero, che riflette a sua volta sia un calo fisiologico dopo la forte ripresa post-Covid sia la perdita del potere d’acquisto dei consumatori causato dall’inflazione elevata. In termini di prospettive nel breve termine, il clima di fiducia delle imprese della Moda è risultato in lieve deterioramento, per i timori di un ulteriore indebolimento della domanda nazionale e estera.

A calare è la produzione di tessile, pelli e accessori, mentre l’abbigliamento segna un lieve aumento (+ 1,6%) rispetto ai primi sette mesi del 2022. L’andamento dei prezzi alla produzione, cioè al primo stadio della commercializzazione, è favorevole per il settore. Tra gennaio e giugno registra un + 7,2%, un incremento più intenso rispetto alla media manifatturiera (+4,2%) e dell’industria (+2%).

Nel primo trimestre del 2023- secondo il Barometro redatto nel rapporto – entrambi i comparti(tessile-abbigliamento e pelli-calzature) si sono posizionati tra i settori con un indice di rischio medio-basso, tra i 18 considerati, rimanendo invariati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Tra le componenti sottostanti all’indicatore, si segnala però un deterioramento – in termini relativi – del punteggio ottenuto dalle sofferenze bancarie (che segnala rischi di insolvenza delle imprese).

(foto SHUTTERSTOCK)

  • italia
  • sace
  • export
  • moda
  • export moda italia dati
  • dati sace

Ti potrebbero interessare

Attualita'
22 Giugno 2025
Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Il prezzo medio di una settimana in Italia varia da 500 a oltre 3.000 euro a persona, con un trend…
Guarda ora
Sport
9 Giugno 2025
L’ultima partita di Spalletti
Il mister di Certaldo saluta la panchina azzurra, con un bilancio decisamente negativo (ma non per il suo conto). Questa…
Guarda ora
Sport
5 Giugno 2025
Italia, non possiamo permetterci un flop
La partita con la Norvegia è già decisiva. Oltre alla catastrofe sportiva, l'esclusione dal terzo mondiale potrebbe costare oltre 250…
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT