logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ue, von der Leyen: “per i Paesi in via di sviluppo i finanziamenti pubblici non bastano. Servono nuovi canali per attrarre investimenti”

Maria Lucia Panucci
19 Settembre 2023
Ue, von der Leyen: “per i Paesi in via di sviluppo i finanziamenti pubblici non bastano. Servono nuovi canali per attrarre investimenti”
  • copiato!

La denuncia di Guterres e von der Leyen: “siamo in ritardo sullo sviluppo sostenibile” «I Paesi in via di sviluppo hanno bisogno di maggiori risorse e servono nuovi canali per attrarre investimenti». […]

epa10412700 European Commission President Ursula Von Der Leyen gives a statement on the conclusions of the European Council meeting, at the European Parliament in Strasbourg, France, 18 January 2023.  EPA/JULIEN WARNAND

La denuncia di Guterres e von der Leyen: “siamo in ritardo sullo sviluppo sostenibile”

«I Paesi in via di sviluppo hanno bisogno di maggiori risorse e servono nuovi canali per attrarre investimenti». A ribadirlo è stata la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel corso del suo intervento al vertice sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) alla sede delle Nazioni Unite di New York.

«La mia generazione è cresciuta con l’idea che figli e nipoti avrebbero vissuto meglio di noi. Ma una serie di crisi a cascata ha fatto regredire i progressi verso i nostri obiettivi di sviluppo sostenibile. Prima la pandemia, poi la guerra di aggressione della Russia con il suo impatto devastante sulla sicurezza alimentare ed energetica globale. Il tutto con gli effetti a catena di un pianeta in ebollizione – ha aggiunto. – In questo contesto, i Paesi in via di sviluppo hanno bisogno di maggiori risorse per far uscire le persone dalla povertà e per passare a un’economia pulita ed equa».

Von der Leyen ha ricordato che nel 2022, l’Europa ha aumentato i suoi aiuti allo sviluppo a 93 miliardi di euro, il 30% in più rispetto al 2021. Ed oggi rappresenta oltre il 40 per cento dell’assistenza globale. «Sappiamo quali sono i nostri obblighi, ma i finanziamenti pubblici da soli non bastano. Dobbiamo esplorare tutte le strade per attirare nuovi finanziamenti verso i Paesi in via di sviluppo, in primo luogo con la riforma della Nuova banca di sviluppo», ha aggiunto.

Non solo. Ha sottolineato la necessità di sbloccare il capitale privato tramite il piano di investimenti Global Gateway dell’UE che prevede investimenti per 300 miliardi euro nelle economie in via di sviluppo nei prossimi cinque anni, nel campo delle energie rinnovabili, sanità, istruzione, trasporti verdi e digitalizzazione. Secondo lei è importante imporre anche delle tariffe sulle emissioni di CO2 per far sì che coloro che inquinano paghino un equo prezzo sul carbonio e sulle loro emissioni di carbonio, riducendo al contempo le emissioni.

E sullo sviluppo sostenibile il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha denunciato che l’Europa è in ritardo. «La pandemia di Covid-19 e l’invasione russa che ha scatenato la guerra in Ucraina, con le inevitabili ricadute sull’economia globale, hanno ritardato il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (ODG). Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile non sono solo un elenco di obiettivi ma al contrario portano le speranze, i sogni, i diritti, le aspirazioni e le aspettative delle persone ovunque», ha sottolineato nel suo intervento di apertura al vertice sul tema all’ONU in occasione dell’Assemblea generale di New York, ricordando che ad oggi solamente il 15% sono rispettati e molti stanno regredendo.

FOTO: EPA/JULIEN WARNAND

LEGGI ANCHE: Ue al fianco dell’Africa. Von der Leyen: “in arrivo un miliardo in green bond”

  • von der leyen
  • paesi in via di sviluppo

Ti potrebbero interessare

Von der Leyen in Plenaria al Pe sul RearmEu: “è l’ora del coraggio. Investimenti cruciali”
Attualita'
11 Marzo 2025
Von der Leyen in Plenaria al Pe sul RearmEu: “è l’ora del coraggio. Investimenti cruciali”
Giorgetti: "l'Italia farà la sua parte ma prima bisogna capire ciò che serve"
Guarda ora
Consiglio europeo, ok ai principi per la pace in Ucraina (ma senza l’Ungheria)
Attualita'
7 Marzo 2025
Consiglio europeo, ok ai principi per la pace in Ucraina (ma senza l’Ungheria)
von der Leyen: "entro il 20 marzo proposte ReArm Europe"
Guarda ora
Bruxelles, Von der Leyen: “dare a Ue e Kiev le condizioni per difendersi”
Attualita'
6 Marzo 2025
Bruxelles, Von der Leyen: “dare a Ue e Kiev le condizioni per difendersi”
Il sostegno all’Ucraina e la difesa comune europea. Sono questi i due temi cardine al centro del Consiglio europeo convocato…
Guarda ora
Acciaio, il 19 marzo il piano d’azione dedicato al comparto
Attualita'
4 Marzo 2025
Acciaio, il 19 marzo il piano d’azione dedicato al comparto
Von der Leyen: "settore al bivio tra decarbonizzazione e concorrenza sleale"
Guarda ora
Von der Leyen presenta il piano Rearm Europe da 800 miliardi
Attualita'
4 Marzo 2025
Von der Leyen presenta il piano Rearm Europe da 800 miliardi
Kiev è sotto choc dopo la decisione di Donald Trump di congelare gli aiuti militari a Kiev. Anche l'Ungheria è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993