
Non è chiaro quanti pazienti parteciperanno ai primi test. Lo studio richiederà 6 anni per essere completato
Neuralink avvia la sperimentazione umana di impianti cerebrali per pazienti paralizzati. La startup di chip cerebrali di Elon Musk ha dichiarato di aver ricevuto l’approvazione da un comitato di revisione indipendente per avviare il reclutamento per i primi test.
Al momento non si sa quanti partecipanti saranno arruolati nello studio che richiederà circa 6 anni per essere completato. L’azienda, che in precedenza sperava di ricevere l’approvazione per impiantare il suo dispositivo in 10 pazienti , stava negoziando un numero inferiore di pazienti con la Food and Drug Administration statunitense dopo che l’agenzia aveva sollevato dubbi sulla sicurezza. Non è noto ora quanti pazienti la FDA abbia infine approvato.
Lo studio utilizzerà un robot per posizionare chirurgicamente un impianto di interfaccia cervello-computer (BCI) in una regione del cervello che controlla l’intenzione di muoversi, secondo quanto si legge in una nota.
FOTO: ANSA/CLEMENS BILAN