Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Tra le altre cose, “è fatto divieto alle banche di traslare gli oneri derivanti dall’attuazione del presente articolo sui costi dei servizi erogati nei confronti di imprese e clienti finali”

L’Agi ha visionato l’emendamento del governo nell’articolo 26 del dl Omnibus, quello sugli extraprofitti bancari. Ecco cosa riporta: «L’imposta straordinaria è determinata applicando un’aliquota pari al 40 per cento sull’ammontare del margine degli interessi ricompresi nella voce 30 del conto economico redatto secondo gli schemi approvati dalla Banca d’Italia relativo all’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2024 che eccede per almeno il 10 per cento il medesimo margine nell’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2022. Resta ferma l’applicazione dell’articolo 10-bis della legge della legge 27 luglio 2000, n. 212».

Al comma 3 le parole: «pari allo 0,1 per cento del totale dell’attivo relativo all’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2023″ sono sostituite dalle seguenti: “pari allo 0,26 per cento dell’importo complessivo dell’esposizione al rischio su base individuale, determinato ai sensi dei paragrafi 3 e 4 dell’articolo 92 del Regolamento (UE) n. 575/2013 con riferimento alla data di chiusura dell’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2023».

In luogo del versamento le banche in questione «possono destinare, in sede di approvazione del bilancio relativo all’esercizio antecedente a quello in corso al primo gennaio 2024, a una riserva non distribuibile a tal fine individuata un importo non inferiore a due volte e mezza l’imposta calcolata ai sensi del presente articolo».

«In caso di perdite di esercizio o di utili di esercizio di importo inferiore a quello del suddetto ammontare, la riserva e’ costituita o integrata anche utilizzando prioritariamente gli utili degli esercizi precedenti a partire da quelli piu’ recenti e successivamente le altre riserve patrimoniali disponibili. Si considerano – si legge ancora – destinati alla riserva non distribuibile gli utili destinati a riserva legale».

Ed ancora: «Qualora la riserva sia utilizzata per la distribuzione di utili, l’imposta di cui al presente articolo, maggiorata, a decorrere dalla scadenza del termine di versamento di cui al comma 4, di un importo pari, in ragione d’anno, al tasso di interesse sui depositi presso la Banca centrale europea, è versata entro trenta giorni dall’approvazione della relativa delibera».

LEGGI BCE contraria a tassa sugli extraprofitti

«E’ fatto divieto” alle banche “di traslare gli oneri derivanti dall’attuazione del presente articolo sui costi dei servizi erogati nei confronti di imprese e clienti finali. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato vigila sulla puntuale osservanza della disposizione di cui al primo periodo anche mediante accertamenti a campione e riferisce annualmente al Parlamento con apposita relazione».

Nella Relazione tecnica del governo si sottolinea che la disposizione interviene all’articolo 26 del DL 104/2023 in materia di imposta straordinaria a carico delle banche apportando una serie di modifiche.

«In particolare, viene modificata la base imponibile del contributo prevedendo che la stessa è pari all’ammontare del margine degli interessi ricompresi nella voce 30 del conto economico redatto secondo gli schemi approvati dalla Banca d’Italia relativo all’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2024 che eccede per almeno il 10 per cento il medesimo margine nell’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2022».

«A legislazione vigente la base imponibile è invece il maggior valore tra: l’ammontare del margine di interesse di cui alla voce 30 del conto economico redatto secondo gli schemi approvati dalla Banca d’Italia relativo all’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2023 che eccede per almeno il 5 per cento il medesimo margine nell’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2022; l’ammontare del margine di interesse di cui alla voce 30 del predetto conto economico relativo all’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2024 che eccede per almeno il 10 per cento il medesimo margine nell’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2022».

«La disposizione, inoltre, rimodula l’importo massimo dell’imposta straordinaria che può versare il singolo istituto, commisurato non più allo 0,1% dell’attivo ma allo 0,26% dell’attivo ponderato relativo all’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2023. La misura, infine, introduce un nuovo comma 5-bis che dispone che, in luogo dell’effettuazione del versamento, le banche possono destinare, in sede di approvazione del bilancio relativo all’esercizio antecedente a quello in corso al primo gennaio 2024, un importo non inferiore a due volte e mezzo l’imposta calcolata ai sensi del presente articolo ad una riserva non distribuibile, a tal fine individuata. Lo stesso comma 5-bis dispone, inoltre, che qualora la riserva sia utilizzata per la distribuzione di utili, l’imposta di cui al presente articolo è versata entro trenta giorni dall’approvazione della relativa delibera, con una maggiorazione parametrata agli interessi maturati».

«Sotto l’aspetto finanziario – si legge – si evidenzia che a differenza della norma vigente, quella proposta determina l’imponibile tramite il confronto tra il margine degli interessi dell’esercizio antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2022 e quello del solo periodo d’imposta antecedente a quello in corso al 1 gennaio 2024, ossia ad un periodo ancora in corso. La possibilità che i soggetti tenuti al versamento dell’imposta possano attivare prima della chiusura del periodo comportamenti idonei a ridurre l’imponibile sembra scongiurata dalla presenza, all’ultimo periodo del comma 2, della previsione secondo cui la determinazione non corretta della base imponibile può essere censurata sotto il profilo dell’abuso del diritto, ai sensi del comma 10-bis della legge 212 del 2000».

«Con riferimento alla modifica dell’importo massimo, si fa presente che, non essendo nella disponibilità dell’Amministrazione il dato relativo all’attivo ponderato delle singole banche interessate dal contributo, sono stati utilizzati i dati per il sistema bancario complessivamente considerato rilevati dall’Appendice alla Relazione Annuale Banca d’Italia 2023, in particolare il Capitale primario di classe 1 (CET1) e il relativo Coefficiente. L’analisi ha condotto a stimare l’attivo ponderato in circa il 38% dell’attivo complessivo. Ne consegue che l’applicazione del nuovo limite dello 0,26% dell’attivo ponderato rispetto allo 0,10% dell’attivo patrimoniale definisce un limite massimo dell’imposta equivalente al precedente», si legge ancora.

«In generale, tenuto conto sia della modifica della base imponibile sia dell’equivalenza del limite massimo, nonché della circostanza che in sede di valutazione della norma che ha introdotto il contributo straordinario non sono stati ascritti effetti positivi di gettito, alle modifiche in esame, parimenti, non vengono ascritti effetti. In merito al nuovo comma 5-bis, si sottolinea che la misura di fatto consente la sospensione della tassazione, prevedendo la costituzione nel patrimonio dei soggetti interessati di una riserva non distribuibile, che, in caso di carenza di utili dell’esercizio, o di perdita di esercizio, può essere alimentata anche utilizzando prioritariamente gli utili degli esercizi precedenti a partire da quelli più recenti e successivamente le altre riserve patrimoniali disponibili».

«Nel caso di successivo utilizzo, entro trenta giorni dall’approvazione della delibera deve essere effettuato il versamento dell’imposta con la maggiorazione. In termini finanziari l’intervento è, pertanto, foriero di determinare una riduzione dell’imposta straordinaria, garantendo in ogni caso un gettito che confluirà nell’apposito fondo da istituire nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze di cui al comma 7, non quantificabile anche perché strettamente collegato a possibili comportamenti degli operatori», conclude la relazione.

LEGGI Extraprofitti delle banche: cosa sono e perchè sono stati tassati

(foto ANSA)

  • TAG:
  • cos'è la tassa extraprofitti, extraprofitti oggi, tassa extraprofitti
  • 23 Settembre, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

Giornalista professionista, ha lavorato per testate cartacee (Espresso, Unità, Il Manifesto, Giornale di Vicenza), televisive (La7, Canale 68 Veneto), on line (Corriere.it, Today) e agenzie di stampa (CNR Media, LaPresse). Grandi passioni: calcio, cucina e... gatti.
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Hensoldt, aumento capitale da 421 mln. Leonardo scende al 23%
    FINANZA
  • Paris SG, gli americani mettono le mani nella squadra “araba”
    FINANZA, SPORT
  • Bce, per Goldman Sachs ribassi dei tassi da aprile
    FINANZA
  • Tesla, PensionDanmark vende le sue azioni a causa dei scioperi
    FINANZA
  • No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
    FISCO
  • Ocse, aumenta in Italia il rapporto tasse/Pil: nel 2022 l’incidenza è al 42,9%. Quinta tra i Paesi
    FISCO
  • Regime forfettario, le nuove norme
    FISCO
  • Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • In aumento le truffe su polizze Rc auto e moto: 2,3 milioni le vittime
    ATTUALITA'
  • Biden all’attacco: “la vera minaccia per gli USA è Trump”
    ATTUALITA'
  • Taylor Swift, Eras Tour supera il miliardo di dollari. È la prima volta nella storia
    ATTUALITA'
  • Genova, alberghi al 50%. Toti: “Risultato impensabile”
    ATTUALITA'
  • Spotify, Vogel lascia dopo aver venduto azioni per 9,3 mln
    IMPRESA
  • Big oil, la Ftc indaga su Chevron e Exxonmobil. Shell investe 6 mld in Nigeria
    IMPRESA
  • Apple mira a produrre un quarto di iPhone in India
    IMPRESA
  • Honeywell compra l’unità di sicurezza di Carrier. Deal da quasi cinque miliardi di dollari 
    IMPRESA

Articoli correlati

Tassa extraprofitti: le banche scelgono di rafforzare i cuscinetti di capitale
Tassa extraprofitti: le banche scelgono di rafforzare i cuscinetti di capitale
La norma ha ricevuto oggi l’ok definitivo della Camera Le norme sugli extraprofitti bancari, recentemente al centro di una radicale modifica, oggi hanno ricevuto l’ok definitivo della Camera trasformandosi in ...
Banche: una bozza per cambiare la tassa sugli extraprofitti
Banche: una bozza per cambiare la tassa sugli extraprofitti
Sarà possibile sfruttare un sistema per rafforzare il capitale Nella bozza dell’emendamento del governo per rivedere la norma sugli extraprofitti delle banche sembra essere presente una novità. Infatti invece del ...
Tassa extraprofitti, arriva la bocciatura della Bce
Tassa extraprofitti, arriva la bocciatura della Bce
Secondo la Bce la tassa sugli extra-profitti danneggia la fiducia e aumenta l’incertezzadi investitori nazionali ed esteri  La Bce boccia la tassa sugli extra-profitti in quanto danneggia la fiducia e ...
Meloni all’assemblea di FdI: “Manovra con poche risorse è la vera sfida. Orgogliosa dei risultati raggiunti”
Meloni all’assemblea di FdI: “Manovra con poche risorse è la vera sfida. Orgogliosa dei risultati raggiunti”
“Tassa extraprofitti è giusta, la difenderò sempre. Risultati impensabili, possiamo farlo anche in Ue” «La legge di Bilancio con risorse limitate è la vera sfida. L’esecutivo punta in particolare ad aiutare le famiglie, ...
Extraprofitti, banche posseggono il 50,3 del debito pubblico italiano
Extraprofitti, banche posseggono il 50,3 del debito pubblico italiano
Secondo Uninpresa, “mai gli amministratori delegati dei principali gruppi del Paese metterebbero a repentaglio lo stato di salute delle nostre finanze pubbliche” Secondo il report del Centro studi di Unimpresa, ...
Per Banca Etica la tassa sugli extraprofitti aumenterà il credit crunch
Per Banca Etica la tassa sugli extraprofitti aumenterà il credit crunch
La tassa sugli extraprofitti delle banche, che ha creato recentemente ben più di un malumore, potrebbe aggravare il credit crunch. Ne sono convinti i rappresentanti di Banca Etica secondo i ...
Passera: “Tassa extraprofitti va cambiata, nessuno studio approfondito”
Passera: “Tassa extraprofitti va cambiata, nessuno studio approfondito”
In un’intervista a La Repubblica, l’ex ministro del governo Monti, ora patron di Illimity boccia la legge sulle banche: “Chi decide se i profitti sono etici o no? Troppa incertezza” ...
Scope Ratings: risultati record delle banche italiane difficili da ripetere con tassa extraprofitti
Scope Ratings: risultati record delle banche italiane difficili da ripetere con tassa extraprofitti
L’inizio dell’anno per le banche italiane era partito bene Le banche italiane, nel secondo trimestre, avevano fatto segnare risultati particolarmente positivi. Uno slancio che si era intravisto già nel primo ...
Assoutenti: tassa su extraprofitti potrebbe far aumentare i costi sui conti correnti
Assoutenti: tassa su extraprofitti potrebbe far aumentare i costi sui conti correnti
Secondo l’associazione è possibile una stangata da 491,3 milioni annui Se da un lato la tassa sugli extraprofitti delle banche che ieri ha scatenato la tempesta a Piazza Affari, sembra ...
Tassa extraprofitti, la Fabi dice sì. Ma “I proventi vadano ai deboli”
Tassa extraprofitti, la Fabi dice sì. Ma “I proventi vadano ai deboli”
La Federazione autonoma bancari italiani dice la sua sulla discussa norma del dl Omnibus-Asset Il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni (nella foto) si è espresso sulla tassazione sugli ...
Legge extraprofitti banche, un capriccio. Lo dice il Financial Times
Legge extraprofitti banche, un capriccio. Lo dice il Financial Times
Secondo il quotidiano, la norma può “mpire le casse dello Stato nel breve termine ma anche colpire la fiducia degli investitori e le prospettive future delle imprese Gli investitori globali ...
Unimpresa plaude alla tassa extraprofitti
Unimpresa plaude alla tassa extraprofitti
L’associazione di categoria spiega quali sono stati i meccanismi che hanno portato le banche a gudagnare decine di miliardi di euro Unimpresa plaude alla tassa extraprofitti del governo Meloni. E ...
Tassa extraprofitti bancari brucia oltre 10 miliardi in Borsa
Tassa extraprofitti bancari brucia oltre 10 miliardi in Borsa
A metà seduta, Bper Banca cede il 9,15%, Finecobank il 9%, Intesa Sanpaolo il 7,85%, Mps il 7,47%. Non meglio le altre Una (brutta) sorpresa per le banche italiane: la ...
ExxonMobil fa causa alla Ue per tassa extraprofitti
ExxonMobil fa causa alla Ue per tassa extraprofitti
Si tratta della risposta più significativa di una società del settore petrolifero contro la tassa ExxonMobil ha fatto causa all’Unione europea per fermare la tassa sugli extraprofitti dei colossi petroliferi. ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La settimana delle macro: attese Fed, Bce e Boe. Manovra al rush finale
Cop28: “Il fallimento o la mancanza di contenuti non è un’opzione”
In Italia meno del 20% delle aziende con sito web vende online
Lavorare all’estero: le 10 migliori città al mondo per un italiano
Unione Nazionale Consumatori: la top ten dei regali di Natale
L’impatto (e l’importanza) del PIL sull’economia
Bollette, con la fine del mercato tutelato ecco cosa sapere. L’intervista a Marco Vignola di UNC

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
Ocse, aumenta in Italia il rapporto tasse/Pil: nel 2022 l’incidenza è al 42,9%. Quinta tra i Paesi
Regime forfettario, le nuove norme
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Trimestre anti-inflazione, un flop. Parola dell’Unc
Rottamazione quater, scadenza agli sgoccioli. Entro domani tre milioni alle casse del fisco per la seconda rata

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Sciopero sanità lunedì 18: “Governo non tutela salute dei cittadini”
Starbucks tende la mano al sindacato, è la prima volta in 30 anni
Lavoro Usa: +199 mila occupati a novembre. Disoccupazione in calo al 3,7%
Lavoro Liguria, occupazione in crescita: oltre 31 mila le assunzioni previste nel prossimo trimestre
Tesla, anche la Finlandia tende una mano alla Svezia e si unisce allo sciopero per i contratti
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario

Attualità

Vai alla sezione
In aumento le truffe su polizze Rc auto e moto: 2,3 milioni le vittime
  • Biden all’attacco: “la vera minaccia per gli USA è Trump”
  • Taylor Swift, Eras Tour supera il miliardo di dollari. È la prima volta nella storia
  • Genova, alberghi al 50%. Toti: “Risultato impensabile”
  • Piracy Shield, la piattaforma Agcom contro la video pirateria sportiva

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Cop28, il building block di 27 pagine con 140 opzioni
Divieto carne sintetica, la Francia segue l’Italia: depositato pdl
Cop28, dopo una settimana due successi e molti contrasti
Manovra, governo deposita emendamenti su pensioni sanità, enti locali e sicurezza
Usa, richiesta per formalizzare impeachment Biden. Kirby: “Non possiamo garantire fondi a Ucraina”
Usa, governo Biden contro i prezzi alti dei farmaci. Ma salva le sigarette al mentolo
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apertura wall street apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown manovra musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993