
Il Senato Usa presenta una proposta per salvare il governo dallo shutdown fino al 17 novembre
Il Senato presenta una proposta per salvare il governo dallo shutdown. Il piano prevede una risoluzione bipartisan che permette di finanziare l’attività del governo fino al 17 novembre, garantendo 6,15 miliardi di nuovi aiuti per l’Ucraina e 6 miliardi per gli interventi post disastri naturali.
«Si tratta – ha spiegato il leader della maggioranza democratica, Chuck Schumer – di una legge di finanziamento “ponte” per garantire che il governo rimanga in funzione mentre i negoziatori cercheranno di trovare un accordo a lungo termine sul bilancio. Speriamo di ottenere il maggior numero di voti possibile da entrambi i partiti per questa risoluzione e che la Camera comprenda che la collaborazione bipartisan è l’unico modo per evitare lo shutdown».
Non c’è molto tempo. La legge deve essere approvata oggi o domani per essere inviata alla Camera prima che scatti la deadline alla mezzanotte di sabato. Se entro quella data, ultimo giorno dell’anno fiscale 2023, il Congresso degli Stati Uniti non approverà il bilancio federale o una risoluzione di finanziamento temporanea scatterà lo shutdown del governo previsto dall’Antideficiency Act.
Si tratta del blocco delle attività amministrative negli Stati Uniti d’America, una particolare procedura del governo federale degli Stati Uniti d’America che coinvolge il settore esecutivo ogni qual volta il Congresso non riesce ad approvare la legge di bilancio, recante il rifinanziamento delle attività amministrative.
FOTO: SHUTTERSTOCK