
GM ha dichiarato di aver licenziato 163 lavoratori UAW presso lo stabilimento GM di Toledo Propulsion Systems
Si alza il livello dello scontra tra lavoratori dell’auto e aziende Usa. Dopo l’annuncio di aver licenziato 500 addetti Ford e GM prendono ulteriori decisioni ma diametralmente opposte. Ford ha detto di aver presentato una nuova offerta contrattuale globale nel tentativo di far concludere uno sciopero che dura ormai da 20 giorni, indetto dal sindacato United Auto Workers. Ford offre aumenti del 20% per fermare lo sciopero.
La casa automobilistica di Dearborn, Michigan, ha fatto sapere che la nuova offerta ha aumentato i salari per i lavoratori temporanei, ha aumentato i contributi aziendali 401(k) e ha ridotto ulteriormente il tempo necessario per raggiungere il massimo salariale. Nessun commento da Uaw sulla nuova offerta di Ford.
GM ha invece dichiarato di aver licenziato 163 lavoratori presso lo stabilimento di Toledo Propulsion Systems che produce trasmissioni sia per gli stabilimenti di assemblaggio della casa automobilistica del Missouri che per quelli di Lansing Delta Township che sono in sciopero. GM ha dichiarato di essere stata costretta a licenziare 2.100 lavoratori in cinque stabilimenti in quattro stati, inclusa l’interruzione della produzione nello stabilimento automobilistico del Kansas a causa degli scioperi.
FOTO: EPA/DIEU-NALI CHERY