
Air France-KLM investirà fino a 144,5 milioni di dollari, acquisendo una quota massima del 19,9% di SAS, con la possibilità di assumere il controllo dopo due anni sotto determinate condizioni
Sas, la compagnia aerea scandinava in bancarotta, da cinque mesi alla ricerca di nuovi capitali, entra in SkyTeam grazie all’entrata in scena di Castlelake, Air France-KLM e Lind Invest, insieme allo Stato danese che hanno deciso di entrare a gamba tesa investendo complessivamente 1,18 miliardi di dollari.
Secondo i termini della transazione Castlelake detiene il 32% del capitale e il 55,1% del debito convertibile; lo Stato danese detiene il 25,8% del capitale e il 29,9% del debito convertibile; Air France-KLM detiene il 19,9% del capitale e il 5% del debito convertibile; Lind Invest detiene l’8,6% del capitale e il 10% del debito convertibile; il restante 13,6% del capitale viene distribuito e detenuto da alcuni creditori, che potrebbero ricevere un recupero di capitale.
Un’alleanza con SAS rafforzerà la posizione di Air France-KLM nei paesi nordici, fonte di un flusso costante di viaggiatori attivi. L’investimento non è solo una operazione per far uscire Sas dalla procedura fallimentare, ma sottintende un piano di rilancio che permette di riallineare la compagnia scandinava a un sistema di alleanza globale.
Come parte dell’accordo Sas lascerà l’Alleanza Star di Lufthansa per unirsi alla SkyTeam, co-fondata da Air France.
Ricordiamo che SkyTeam è un’alleanza di compagnie aeree che ha sede presso il World Trade Center Schiphol Airport nei pressi dell’aeroporto di Amsterdam-Schiphol a Haarlemmermeer, nei Paesi Bassi. SkyTeam venne fondata il 22 giugno 2000 da Aeroméxico, Air France, Delta Air Lines e Korean Air.
FOTO: SHUTTERSTOCK