
Le risorse umane del Gruppo oggi hanno superato le 2.378 unità
Numeri in costante crescita per EdiliziAcrobatica. La società, specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza, ha reso noto che il numero dei contratti sottoscritti nei primi 9 mesi dell’anno è cresciuto del 53% su base annua, passando da 12.149 contratti agli attuali 18.590. Questo risultato riflette la crescita del numero dei clienti che registra un incremento del 78%.
La società ha portato a casa due trimestri in cui la crescita del numero dei contratti si era attestata rispettivamente al 43% e al 50%.
Visti i lavori che sono in aumento l’azienda ha deciso di aumentare la forza lavoro. Le risorse umane del Gruppo oggi hanno superato le 2.378 unità, quasi 800 in più rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente (1.590). Di queste, ben 115, sono state inserite nel solo mese di settembre.
Insomma EdiliziAcrobatica è un’azienda sana e forte, nonostante le recenti difficoltà che l’hanno colpita dopo la scomparsa prematura ed improvvisa del fondatore e CEO Riccardo Iovino, che hanno obbligato il CdA a nominare un nuovo capo, ovvero Anna Marras. Iovino è stato un imprenditore visionario che ha creato un’azienda con sedi in Italia, Francia, Spagna, Principato di Monaco, Emirati Arabi, Arabia Saudita e Nepal, quotata su due mercati finanziari: Euronext Growth ed Euronext Growth Milan. Nel 2022 la sua azienda ha chiuso il bilancio con un valore della produzione pari a 134,5 milioni (+54% rispetto al 2021), un ebitda consolidato di 30,7 milioni (+43%) e utili netti pari a 15,2 milioni (+37,5%).
FOTO: SHUTTERSTOCK