logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee depresse, Milano la “meno peggio” (-0,9%)

Giulia Guidi
13 Ottobre 2023
Borse europee depresse, Milano la “meno peggio” (-0,9%)
  • copiato!

Molte le preoccupazioni del mercato continentale, dall’inflazione americana, alle stime al ribasso dell’Fmi, passando per le parole di Lagarde. E, non ultimo, il nuovo conflitto internazionale Piazza Affari chiude in […]

Piazza Affari - FLICKR

Molte le preoccupazioni del mercato continentale, dall’inflazione americana, alle stime al ribasso dell’Fmi, passando per le parole di Lagarde. E, non ultimo, il nuovo conflitto internazionale

Piazza Affari chiude in calo l’ultima seduta della settimana ma fa comunque meglio delle altre Borse europee, tutte in rosso, con l’indice Ftse Mib che perde lo 0,90% a 28.237,02 punti. il listino peggiore è quello di Francoforte che perde l’1,55% a 15.185,55 punti, seguito da Parigi che cede l’1,42% a 7.003,53 punti; Madrid cede l’1,09% a 9.234,29 punti e Londra lo 0,57% a 7.601,30 punti. 

A frenare gli indici continentali sono stati i timori sull’inflazione americana, i dubbi sulla tenuta dell’economia (il Fmi aveva rivisto al ribasso le stime e oggi Bankitalia ha tagliato le previsioni sul Pil italiano) e le banche centrali apparentemente intenzionate a non fare marcia indietro sulla strategia aggressiva (da Marrakech la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha detto che l’Eurotower resta ferma sulla stretta ed è pronta a fare di più se necessario).

A questo si aggiunge l’escalation delle tensioni in Medio Oriente, con la paura di un allargamento della minaccia terroristica anche fuori da Israele.

A poco sono serviti l’aumento della produzione industriale dell’Eurozona e l’avvio brillante della stagione delle trimestrali americane con alcuni dei colossi finanziari che hanno battuto le previsioni degli analisti (JPMorgan, Citigroup, Wells Fargo e BlackRock hanno visto salire utili e ricavi).

Ma in Italia si è messa in luce solo Bper (+0,68%), premiata da una raccomandazione degli analisti di Barclays. La performance migliore è stata quella dei petroliferi (Tenaris +2,57%, Eni +1,32% e Saipem +1,83%) stanno beneficiando della nuova corsa dei prezzi del petrolio a causa della guerra in Israele e delle nuove sanzioni sull’export imposte dagli Stati Uniti alla Russia (+4,39% il Wti novembre a 86,55 dollari al barile, +4,2% il Brent dicembre a 89,62 dollari). Male Diasorin (-3,22%) che sconta il profit warning nel settore del gruppo tedesco Sartorius.

Infine, molto volatile il gas naturale ad Amsterdam: dopo aver cambiato più volte fronte i prezzi nel finale salgono del 4,07% a 55,16 euro. L’euro si indebolisce sul dollaro e scende sotto quota 1,05 a 1,0499 (da 1,0619 alla chiusura precedente). Lo spread chiude a 202 punti, contro i 196 della vigilia.

(foto FLIKR)

  • piazza affari
  • borse ueropee
  • influenza guerra borse

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993