logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Lollobrigida: “Presto cibo sintetico vietato in Italia”

Giulia Guidi
14 Ottobre 2023
  • copiato!

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste era ospite di Coldiretti: “La sostenibilità non può essere ideologica” Prosegue la battaglia del governo italiano contro il cosiddetto “cibo sintetico“. […]

il ministro della Agricoltura e Sovranita? Alimentare Francesco Lollobrigida a Villa Miani durante il  XX Forum Internazionale dell?Agricoltura e dell?Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti, Roma, 24 Novembre 2022. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste era ospite di Coldiretti: “La sostenibilità non può essere ideologica”

Prosegue la battaglia del governo italiano contro il cosiddetto “cibo sintetico“. «Il Parlamento italiano quanto prima vieterà definitivamente, nella nostra nazione, la produzione, la commercializzazione e l’importazione del cibo sintetico. Grazie ai Presidenti delle Commissioni Agricoltura di Senato e Camera, Luca De Carlo e Mirko Carloni, che hanno accelerato i lavori, siamo arrivati alla calendarizzazione nell’Aula di Montecitorio per l’ultimo passaggio» ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo al villaggio Coldiretti al Circo Massimo di Roma.

POTREBBE INTERESSARTI Carne sintetica, che cos’è e di cosa si parla

«L’agricoltura è il centro dell’economia e viene definito settore primario, ma tutto quello che è stato fatto in questi anni è andato in senso inverso, perchè si è guardato alla sostenibilità in modo ideologico. Oggi, finalmente anche in Europa, si torna a parlare di sostenibilità ambientale legata ad altri due pilastri che viaggiano insieme: quello economico e quello sociale. Le nostre produzioni sono di qualità perchè i nostri produttori sono quelli che inquinano meno, attenti a preservare il territorio per valorizzarlo», ha sottolineato il ministro.

LEGGI Carne sintetica, Slow Food: “Non serve”. La proposta

«L’agroalimentare italiano si sta affermando nel mondo e il Governo Meloni cercherà di dare un impulso sempre maggiore a questo nevralgico comparto, per aprire porte e mercati ai nostri prodotti, proteggendo ciò che davvero è italiano, in nome e in difesa di chi lo produce. Questo è il lavoro che stiamo facendo sin dal primo giorno, continueremo a farlo, questo ci riempie di orgoglio e ci dà forza», ha continuato il ministro.

«Sul Glifosato in Europa c’è una discussione molto rilevante. Siamo contrari all’abrogazione del suo utilizzo perchè il sistema potrebbe non reggere. Va proibito nella fase di essiccazione. Ci siamo affidati, come per le carni sintetiche, al ministero della Salute che condivide questo percorso che tenteremo di fare in Europa. Va precisato che l’utilizzo deve essere compatibile con la salute dell’essere umano», ha concluso Lollobrigida.

POTREBBE INTERESSARTI Carne sintetica, Zaia: “Rispondiamo con eroico formaggio veneto”

  • glifosato
  • Cibo sintetico
  • alimentazione 3.0
  • Francesco Lollobrigida
  • cibo sintetico in italia

Ti potrebbero interessare

Bayer offre 10,5 miliardi di dollari per chiudere quasi 100 mila azioni legali contro il diserbante che causerebbe il cancro
Tutto e' business
25 Giugno 2020
Bayer offre 10,5 miliardi di dollari per chiudere quasi 100 mila azioni legali contro il diserbante che causerebbe il cancro
Si tratta del Roundup a base di glifosato di Monsanto, acquistato nel 2018. Restano aperti 25 mila contenziosi L'intenzione è quella…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993