
L’annuncio è arrivato dalla presidente von der Layen dopo un colloquio con il segretario generale Onu Guterres: “Stiamo lavorando duramente per garantire che i civili innocenti di Gaza ricevano assistenza”
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha annunciato che «l’Ue triplicherà gli aiuti umanitari per i civili vulnerabili a Gaza e nella regione”, aggiungendo che “raddoppieremo gli sforzi per garantire che questo sostegno raggiunga chi ne ha bisogno».
Guerra Israele, Ue non sospende aiuti umanitari a Palestina
La decisione è stata presa a seguito di un colloquio telefonico avuto oggi pomeriggio dalla stessa presidente con il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres.
«La Commissione aumenterà immediatamente di 50 milioni di euro l’attuale stanziamento di aiuti umanitari previsto per Gaza. Questo porterà il totale a oltre 75 milioni di euro – ha riferito von der Leyen -. Continueremo a collaborare strettamente con l’Onu e le sue agenzie per garantire che questi aiuti raggiungano chi ne ha bisogno nella Striscia di Gaza».
Von der Leyen ha precisato che «la Commissione sostiene il diritto di Israele a difendersi dai terroristi di Hamas, nel pieno rispetto del diritto umanitario internazionale». «Stiamo lavorando duramente per garantire che i civili innocenti di Gaza ricevano assistenza in questo contesto», ha aggiunto.
In merito si è espresso anche il commissario Ue per la Cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi, Janez Lenarcic: «La Commissione sta facendo tutto il possibile per fornire sostegno umanitario ai civili della Striscia di Gaza. La triplicazione dell’assistenza umanitaria dell’Ue contribuirà a garantire ai civili di Gaza i beni di prima necessità. È essenziale garantire un accesso sicuro e senza restrizioni agli aiuti umanitari», ha dichiarato.
(foto ANSA)