logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Eurogruppo, priorità: lotta all’inflazione, competitività e Pnrr

Giulia Guidi
16 Ottobre 2023
  • copiato!

La conferenza stampa finale è stata cancellata per via di una indisposizione del presidente Paschal Donohoe. In sua vece ha relazionato il commissario Gentiloni I temi chiave che, secondo il […]

La conferenza stampa finale è stata cancellata per via di una indisposizione del presidente Paschal Donohoe. In sua vece ha relazionato il commissario Gentiloni

I temi chiave che, secondo il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, sono stati toccati durante l’Eurogruppo sono lotta all’inflazione, competitività, attuazione dei Pnrr e delle relative riforme.

La lotta all’inflazione resta una priorità chiave: «Politiche monetarie politiche di bilancio devono lavorare in tandem per assicurare un morbido ritorno dell’inflazione ai suoi obiettivi di medio termine. Riteniamo che vi sia spazio per sviluppi sulle retribuzioni che consentano ai lavoratori di ripristinare potere d’acquisto, limitando gli effetti di secondo livello sull’inflazione» si legge in una nota.

Lagarde ribadisce il suo mantra: “Pronti a tutto per inflazione al 2%”

La seconda priorità sul lungo termine è rafforzare la competitività dell’eurozona, che richiede ulteriori sforzi per sostenere investimenti e produttività. Ma anche misure per rafforzare le competenze e per intervenire sulle carenze di offerta nel mercato del lavoro collegate alle transizioni digitali e climatiche.

Terzo elemento è l’attuazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza, anche sui versanti di riforme e investimenti, in particolare nel contesto complesso dell’attuale rallentamento dell’economia. Infine, ma non ultimo “ulteriori progressi sull’unione del mercato di capitali sono essenziali per rafforzare la competitività dell’eurozona – ha concluso e per l’autonomia strategica europea”.

La conferenza stampa dell’Eurogruppo, che si sarebbe sarebbe dovuta svolgere, con la presenza dello stesso Gentiloni è stata cancellata per via di una indisposizione del presidente Paschal Donohoe.

Poco prima, Donohoe aveva tenuto una conferenza stampa congiunta con la segretaria al Tesoro Usa, Janet Yellen: “Rimaniamo fiduciosi che la situazione economica migliorerà nel 2024 e in Europa sappiamo che dobbiamo continuare a lavorare insieme per trovare nuove vie per coordinare i nostri sforzi cosi’ che possiamo arrivare a risultati maggiori rispetto a quelli che raggiungeremmo da soli”.

«L’economia globale ha rallentato nel secondo trimestre del 2023, ma è ancora resiliente. E condividiamo la forte visione che le nostre economie, quella europea e quella statunitense, hanno avuto migliori prestazioni del previsto nella prima meta’ di quest’anno» ha aggiunto Donohoe. «Oggi ci siamo concentrati sulle prospettive economiche e sulle sfide per gli Usa e l’Europa in un ambiente che cambia velocemente. Guardando alle varie sfide economiche collegate che dobbiamo affrontare, noi siamo determinati e fiduciosi che ci allontaneremo insieme da queste tempeste» ha sottolineato.

Leggi anche Eurogruppo, per Yellen bene le politiche anti-Cina. E ribadisce appoggio all’Ucraina

(foto ANSA)

  • eurogruppo
  • cosa ha deciso l'eurogruppo

Ti potrebbero interessare

Attualita'
17 Febbraio 2025
Eurogruppo, Donohoe: “aumenteremo le spese per la difesa senza compromettere la stabilità economica”
Dombrovskis: "l'orientamento delle politiche di bilancio diventerà più espansivo"
Guarda ora
Borsa
7 Ottobre 2024
Borse, l’Europa tenta il rimbalzo ed apre positiva
Focus sulle vendite al dettaglio in Ue e riunione Eurogruppo
Guarda ora
Borsa
13 Settembre 2024
Borse europee positive all’indomani della Bce
Focus sull'Eurogruppo oggi e domani
Guarda ora
Borsa
13 Maggio 2024
Wall Street parte in leggero rialzo. Al via l’Eurogruppo
Gli investitori cercheranno informazioni sulla politica monetaria della Federal Reserve per il futuro con il rapporto sull’indice dei prezzi al…
Guarda ora
Borsa
13 Maggio 2024
Borse, l’Europa parte cauta. Occhio alla Fed
In agenda la riunione dell'Eurogruppo e le previsioni economiche di primavera della Commissione Ue
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE