logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Chip, vendite ed utili in calo per ASML nel terzo trimestre. Gli ordini crollano del 42% ma tiene la Cina

Maria Lucia Panucci
18 Ottobre 2023
Chip, vendite ed utili in calo per ASML nel terzo trimestre. Gli ordini crollano del 42% ma tiene la Cina
  • copiato!

ASML prevede fatturato piatto nel 2024 a causa della domanda incerta sui chip Bilancio in perdita per ASML. Il colosso olandese dei semiconduttori ha chiuso il terzo trimestre con vendite nette pari […]

ASML prevede fatturato piatto nel 2024 a causa della domanda incerta sui chip

Bilancio in perdita per ASML. Il colosso olandese dei semiconduttori ha chiuso il terzo trimestre con vendite nette pari a 6,7 miliardi di euro contro i 6,9 miliardi di euro del secondo trimestre e un utile netto di 1,89 miliardi di euro contro i 1,94 miliardi di euro precedenti.

Non solo. Nel terzo trimestre gli ordini di ASML Holding sono crollati del 42% a €2,6 miliardi su base congiunturale, anche se si registra un incremento delle attività in Cina quest’anno, poiché i produttori di chip locali hanno aumentato gli ordini in previsione del controllo delle esportazioni. La Cina rappresenta il 46% del fatturato di ASML nel terzo trimestre, rispetto al 24% del trimestre precedente e all’8% tra gennaio e marzo.

Il settore dei semiconduttori sta vivendo una fase di declino a causa dei timori di inflazione e recessione che hanno frenato la spesa dei consumatori. Le vendite di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co, il più grande cliente di ASML, sono diminuite dell’11% nel terzo trimestre. Quindi le prospettive sono incerte per il prossimo futuro. «L’industria dei semiconduttori sta attualmente attraversando la parte inferiore del ciclo e i nostri clienti si aspettano che il punto di flesso sia visibile entro la fine di quest’anno – ha affermato il CEO Peter Wennink. – I clienti continuano ad essere incerti sulla forma della ripresa della domanda nel settore. Ci aspettiamo quindi il 2024 sarà un anno di transizione. Sulla base della nostra prospettiva attuale, adottiamo una visione più conservativa e prevediamo un fatturato simile al 2023. Ma consideriamo anche il 2024 come un anno importante per prepararci alla crescita significativa che prevediamo per il 2025».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • asml

Ti potrebbero interessare

Borse, l’Europa parte in calo. Focus sull’inflazione in Italia
Senza categoria
16 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo. Focus sull’inflazione in Italia
Per domani si attende il responso di politica monetaria della Bce
Guarda ora
ASML delude sui numeri del terzo trimestre
Senza categoria
15 Ottobre 2024
ASML delude sui numeri del terzo trimestre
I numeri, pubblicati con un giorno di anticipo per un errore tecnico, hanno evidenziato prenotazioni e previsioni di vendita inferiori…
Guarda ora
Per ASML utili e vendite in calo ma superiori alle attese. Forte domanda di chip AI
Senza categoria
17 Luglio 2024
Per ASML utili e vendite in calo ma superiori alle attese. Forte domanda di chip AI
Le vendite nette sono diminuite del 9,5% anno su anno, mentre l’utile netto è sceso del 18,7%
Guarda ora
Christophe Fouquet nuovo amministratore delegato di ASML
Senza categoria
24 Aprile 2024
Christophe Fouquet nuovo amministratore delegato di ASML
Fouquet, 50 anni di cui 15 in ASML, sostituisce l'amministratore delegato Peter Weennink
Guarda ora
Chip, per ASML profitti e vendite in calo nel primo trimestre: utile giù del 37,4%
Senza categoria
17 Aprile 2024
Chip, per ASML profitti e vendite in calo nel primo trimestre: utile giù del 37,4%
Le vendite scendono di quasi il 22% su anno ma torneranno forti nel 2025
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993