logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ue: indagine a tappeto su influencer e pubblicità per tutelare i consumatori

Maria Lucia Panucci
18 Ottobre 2023
Ue: indagine a tappeto su influencer e pubblicità per tutelare i consumatori
  • copiato!

L’influencer marketing va vigilato perché è diventato un pilastro dell’economia digitale, che dovrebbe raggiungere un valore globale dei 19,98 miliardi di euro nel 2023 Anche gli influencer finiscono sotto la […]

L’influencer marketing va vigilato perché è diventato un pilastro dell’economia digitale, che dovrebbe raggiungere un valore globale dei 19,98 miliardi di euro nel 2023

Anche gli influencer finiscono sotto la lente dell’Ue che lancia una vera e propria indagine a tappeto sulla pubblicità che fanno attraverso le sponsorizzata sui social. In un comunicato la Commissione Ue rileva come “l‘influencer marketing sia diventato un pilastro dell’economia digitale, che dovrebbe raggiungere un valore globale dei 19,98 miliardi di euro nel 2023“. Per questo nelle prossime settimane la Commissione e le autorità nazionali della rete di cooperazione per la tutela dei consumatori “esamineranno i post online per individuare le testimonianze e le sponsorizzazioni che possono fuorviare i consumatori“. «Gli influencer coinvolti in attività commerciali regolari, come le collaborazioni per pubblicizzare prodotti o servizi, sono considerati operatori commerciali ai sensi del diritto dell’Unione in materia di tutela dei consumatori, e sono perciò tenuti a comunicare la pubblicità in modo trasparente», avvisa la Commissione.

Si apre quindi la caccia ai post che ingannano i consumatori.

La Commissione europea ha inoltre varato la piattaforma Influencer Legal Hub, sulla quale gli influencer e i creatori di contenuti possono trovare informazioni sulla legislazione dell’Unione in materia di pratiche commerciali leali, il che “li aiuterà a rispettare le norme”, come si legge sempre nel comunicato.

Il risultato di questa indagine a tappeto sui social media confluirà nel controllo dell’adeguatezza dell’equità digitale, il quale contribuirà a valutare se sia necessaria una nuova legislazione per rendere i mercati digitali sicuri quanto quelli offline.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • influencer
  • post
  • influencer marketing

Ti potrebbero interessare

Labubu-mania: il pupazzo “creepy-cute” che costa più di un iPhone
Attualita'
16 Maggio 2025
Labubu-mania: il pupazzo “creepy-cute” che costa più di un iPhone
Dai social alle vetrine internazionali, i Labubu di Pop Mart sono diventati un fenomeno globale, con vendite che superano i…
Guarda ora
I salari non sono in calo per tutti. Un influencer può chiedere per un post anche 50 mila euro
Lavoro
25 Marzo 2025
I salari non sono in calo per tutti. Un influencer può chiedere per un post anche 50 mila euro
Il mercato in Italia vale circa 375 milioni di euro, con una crescita stimata dell'8% rispetto al 2023. La Regina…
Guarda ora
Creator Economy: l’innovazione al servizio dei contenuti
Attualita'
6 Marzo 2025
Creator Economy: l’innovazione al servizio dei contenuti
Tecnologia e nuove opportunità per creator e aziende. Ecco come si sta evolvendo il mercato in Italia. Intervista a Alessandro…
Guarda ora
Neve, Roccaraso: si prepara a un altro weekend da tutto esaurito
Attualita'
1 Febbraio 2025
Neve, Roccaraso: si prepara a un altro weekend da tutto esaurito
Al via i controlli sull'afflusso di turisti e sulle banconote false. Gli inquirenti hanno acceso un faro sulla gita di…
Guarda ora
Influencer e la svolta del Codice Ateco
Attualita'
26 Novembre 2024
Influencer e la svolta del Codice Ateco
Influencer marketing: un settore in costante crescita ed in evoluzione continua
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993