logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee chiudono in ribasso. A Milano bene Nexi, Tim ancora giù

Giulia Guidi
20 Ottobre 2023
  • copiato!

I listini sono stretti nella morsa dei timori per una escalation del conflitto tra Israele e Hamas, con i rendimenti in rialzo sui titoli di Stato (in Usa il decennale […]

I listini sono stretti nella morsa dei timori per una escalation del conflitto tra Israele e Hamas, con i rendimenti in rialzo sui titoli di Stato (in Usa il decennale oltre il 5%)

Chiusura di seduta e di settimana in deciso ribasso per Piazza Affari, con l’indice Ftse Mib che perde l’1,35% a 27.357,00 punti, in attesa della pagella di S&P sul rating dell’Italia. La Borsa peggiore è stata quella di Francoforte, che ha ceduto l’1,6% finale, seguita da Parigi e Amsterdam che hanno perso un punto e mezzo percentuale. In calo dell’1,3% sia Londra sia Madrid.

I listini sono stretti nella morsa dei timori per una escalation del conflitto tra Israele e Hamas, con i rendimenti in rialzo sui titoli di Stato (in Usa il decennale oltre il 5%), ma anche delle incertezze legate alla crescita economica e all’inflazione all’indomani del discorso del numero uno della Fed Powell che ha lasciato intendere come difficilmente la Banca centrale alzerà ancora i tassi d’interesse nella prossima riunione di novembre. Il tutto mentre l’Italia resta osservata speciale in attesa del giudizio dell’agenzia di rating Standard&Poor’s (in arrivo in serata) che sentenzierà la prima valutazione sulla manovra di Bilancio appena presentata: alcuni analisti vedono possibile una riduzione dell’outlook da “stabile” a “negativo”. Dopo S&P sarà la volta di Fitch (il 10 novembre) e di Moody’s (il 17 novembre). Lo spread Btp-Bund ha chiuso in lieve rialzo a 204 punti base.

Il bitcoin guadagna il 4% e vale poco meno di 30.000 dollari, soglia già superato nel corso della giornata, sull’ottimismo relativo all’approvazione del primo Etf spot sul bitcoin da parte dell’autorità di vigilanza dei mercati finanziari statunitensi.

Torna a salire il prezzo del petrolio: il future dicembre sul Wti sale di 1,1% a 89,34 dollari al barile e l’analoga consegna sul Brent a 93,37 dollari (+1,07%). In lieve rialzo anche il gas naturale ad Amsterdam: il future novembre è in progresso dello 0,395% a 50,37 euro al megawattora.

Sul valutario, l’euro è indicato a 1,059 dollari da 1,0574 ieri in chiusura. La moneta unica vale anche 158,73 yen (da 158,50), mentre il rapporto dollaro/yen è a 149,88 (da 149,90).

Tra i settori più in affanno a livello europeo ci sono le materie prime (con il sottoindice stoxx 600 di settore a -3,44%), i viaggi (-2,3%) e le banche (-2,06%), che risentono della crescente avversione al rischio degli investitori legata alle tensioni in Medio Oriente. Limano i ribassi le utility (-0,75%), valide alternative ai bond agli occhi degli investitori per cedole elevate e caratteristiche difensive.

A Piazza Affari in vetta al listino principale si conferma Nexi (2,54%). Sopra la parità anche Amplifon (+0,59%) e Diasorin (+0,44%). Tra i peggiori Saipem (-6,22%), Iveco (-4,65%), Tim (-3,67%) Poste Italiane (-3,51%).

Pesanti le banche con Mps la peggiore (-3,97%). Attorno alla parità le utility (Terna +0,28%, A2a -0,44%, Snam -0,59%, Enel -0,62%, Hera -0,85%).

(foto IMAGOECONOMICA)

  • piazza affari
  • chiusura piazza affari
  • tim oggi
  • mps oggi

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT