logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

I campani al top per la spesa “grossa”: spendono 552 euro al mese

Giulia Guidi
21 Ottobre 2023
I campani al top per la spesa “grossa”: spendono 552 euro al mese
  • copiato!

Come rileva Coldiretti, la situazione varia tuttavia notevolmente da Nord a Sud nelle diverse regioni, dall’importo minimo di 389 euro al mese in Sardegna, al podio di Val d’Aosta e […]

Come rileva Coldiretti, la situazione varia tuttavia notevolmente da Nord a Sud nelle diverse regioni, dall’importo minimo di 389 euro al mese in Sardegna, al podio di Val d’Aosta e Sicilia

La spesa a tavola delle famiglie campane è del 42% superiore a quella dei sardi, con la regione patria della Dieta Mediterranea che si posiziona così al top della classifica nazionale con 552 euro al mese a famiglia per il solo acquisto di generi alimentari e bevande analcoliche rispetto agli abitanti della Sardegna che con 389 euro al mese fanno segnare il valore più basso lungo la Penisola.

Emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sui consumi delle famiglie nel 2022 che fotografa le abitudini alimentari regionali. “In Italia la tavola – sostiene la Coldiretti – è una componente importante della spesa familiare della quale assorbe in media circa il 18 per cento delle risorse con un valore medio mensile per famiglia di 482 euro al mese, in altre parole meno di un euro su cinque viene speso per mangiare con un deciso aumento dell’incidenza di altre voci di spesa come abitazione, abbigliamento , trasporti e comunicazioni”.

Istat, aumenta la spesa media corrente delle famiglie nel 2022 ma non in termini reali a causa dell’inflazione

Dietro il dato nazionale si nascondono però – continua la Coldiretti – notevoli differenze a livello regionale con i consumi per alimentari e bevande che nel Mezzogiorno d’Italia assorbono quasi un terzo (31%) della spesa complessiva. La situazione varia tuttavia notevolmente da Nord a Sud nelle diverse regioni, dall’importo minimo di 389 euro al mese in Sardegna, ai 445 euro del Trentino Alto Adige, i 454 euro della Puglia, i 457 della Liguria, i 466 dell’Emilia Romagna e del Lazio, i 468 della Lombardia, i 469 del Veneto, i 471 in Friuli Venezia Giulia, i 473 delle Marche, i 481 del Piemonte, i 484 dell’Abruzzo, i 491 della Basilicata e della Toscana, i 492 della Calabria, i 499 dell’Umbria e del Molise, i 511 della Valle d’Aosta, i 546 della Sicilia, fino alla ‘regina’ campana”.

Rincari dall’assicurazione alla spesa, intanto volano i prodotti low cost

Analizzando le singole voci della spesa alimentare, continua l’associazione, il 2022 nel carrello delle famiglie italiane ha visto un aumento rispetto all’anno precedente per alcune categorie come la carne, l’olio d’oliva e lo zucchero e dolci, mentre cala quella per frutta e verdura, pane e pasta, pesce, latte e formaggi.

La voce più pesante nel carrello delle famiglie resta quella della carne e salumi, continua Coldiretti, per i quali si spendono mensilmente 104 euro, davanti a pasta, pizza, pane e cereali (76 euro), mentre al terzo posto si piazza la verdura con 61 euro. Seguono latte formaggi e uova, con 58 euro, e la frutta a 41 euro, poco davanti al pesce (38 euro). In classifica ci sono poi i cibi pronti con 30 euro, lo zucchero e dolci con 21 euro, l’olio d’oliva assieme al burro e gli altri condimenti con 15 euro, oltre a caffè, acqua minerale, bibite.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • spesa
  • chi spende di più per la spesa

Ti potrebbero interessare

Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Economia
29 Marzo 2025
Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Le previsioni per il 2025 mostrano un quadro di consumi caratterizzato da una crescita moderata, con differenze tra i vari…
Guarda ora
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
Economia
14 Febbraio 2025
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
"Bisogna passare dal 2% a oltre il 3% della spesa per la difesa". Vance: "con l'Europa vogliamo discutere"
Guarda ora
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Economia
3 Gennaio 2025
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Spese, inflazione e rallentamento economico. L'impegno economico del Paese è rilevante, con un costo che varia di giorno in giorno…
Guarda ora
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Economia
27 Settembre 2024
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Escludendo cibo ed energia, il PCE core è aumentato dello 0,1% ad agosto ed è aumentato del 2,7% su anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993