logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Consiglio dei ministri, cosa è stato deciso sui temi in programma

Giulia Guidi
23 Ottobre 2023
  • copiato!

Molti gli argomenti sul tavolo, tra cui la riorganizzazione del Mimit e la carta dei diritti del contribuente Si è concluso dopo circa un’ora e venti minuti il Consiglio dei […]

Molti gli argomenti sul tavolo, tra cui la riorganizzazione del Mimit e la carta dei diritti del contribuente

Si è concluso dopo circa un’ora e venti minuti il Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi. Sul tavolo della riunione di governo, tra gli altri punti, anche l’esame definitivo dello schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri per la riorganizzazione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e dello schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri per il regolamento concernente l’organizzazione del ministero dell’Istruzione e del merito.

Sul tavolo del Cdm inoltre lo schema di disegno di legge Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane – esame preliminare; lo schema di disegno di legge ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo alla Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio, adottato a Ginevra il giorno 11 giugno 2014; lo schema di disegno di legge Ratifica ed esecuzione del Protocollo su acqua e salute della Convenzione del 1992 sulla protezione e l’utilizzazione dei corsi d’acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali, fatto a Londra il 17 giugno 1999; lo schema di decreto legislativo Modifiche al decreto del presidente della Repubblica 6 aprile 1984, n. 426 concernente “Norme di attuazione dello Statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige concernenti istituzione del Tribunale amministrativo regionale di Trento e della sezione autonoma di Bolzano”.

Riforma fiscale, il viceministro Leo porta in CdM due decreti per rivedere sanzioni e scadenze. Salta il nuovo decreto energia

Infine, lo schema di decreto legislativo Modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente – esame preliminare; lo schema di decreto legislativo Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari – esame preliminare; lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri Regolamento recante norme sull’organizzazione e funzionamento delle strutture amministrative dell’Avvocatura dello Stato ai sensi del d.l. 44/2023, convertito dalla legge n. 74/2023 – esame preliminare; lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri modifiche al Regolamento recante l’organizzazione degli uffici centrali di livello dirigenziale generale del ministero dell’Interno, di cui al decreto del presidente del Consiglio dei ministri 11 giugno 2019, n. 78 – esame definitivo; Leggi regionali; varie ed eventuali.

Fonti evidenziano che il Dlgs approvato oggi dal Consiglio dei ministri «modifica il calendario fiscale attraverso una semplificazione delle scadenze”. “Saranno sospesi, inoltre, comunicazioni e inviti da parte dell’Agenzia delle entrate in determinati periodi dell’anno come agosto e dicembre. Viene anche facilitato l’accesso da parte dei contribuenti alle proprie informazioni fiscali tramite procedure digitalizzate e quindi più celeri – aggiunge – Arriva anche una semplificazione della dichiarazione precompilata per i lavoratori dipendenti e pensionati volta a favorire l’interazione con il contribuente. Inoltre, dal 2024, in via sperimentale, l’Agenzia delle entrate renderà disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata non solo per lavoratori dipendenti e pensionati, ma anche per i titolari di redditi diversi e per i titolari di partita Iva.Si interviene in un’ottica di semplificazione, riduzione e razionalizzazione degli adempimenti, per alleggerire il peso che grava sui contribuenti non solo dal punto di vista fiscale. L’eccessiva burocrazia, l’eccessivo numero di adempimenti richiesti e la loro complessità rappresentano un onere per cittadini e imprese, un onere in termini di tempo, di risorse dedicate, di spesa per ricorrere a professionisti qualificati».

Inoltre, come specificano fonti, saranno sospese sia le comunicazioni sia gli inviti da parte dell’Agenzia delle entrate in determinati periodi dell’anno come agosto e dicembre.

(foto ANSA)

  • consiglio dei ministri
  • consiglio dei ministri oggi
  • riforma fiscale oggi

Ti potrebbero interessare

Politica
9 Dicembre 2024
Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi
L'incontro ha avuto come oggetto “le priorità della manovra: imprese, famiglie e sanità"
Guarda ora
Economia
17 Settembre 2024
Manovra 2025, in Consiglio dei ministri l’esame del Piano strutturale di bilancio
Mef: “Possibile deficit sotto il 3% nel 2026”, Arriva anche l'ok a testo unico riscossione
Guarda ora
Politica
28 Dicembre 2023
Milleproroghe, Irpef e Superbonus sul tavolo del Cdm
Fuori dalla Manovra, oggi il Consiglio dei ministri dovrà decidere su una serie di provvedimenti economici chiave Al Consiglio dei…
Guarda ora
Economia
6 Luglio 2023
CdM Rendiconto e Assestamento di bilancio. Approvate elezioni suppletive per il seggio di Berlusconi
Già questa mattina il ministro aveva accennato la sua intenzione di ricevere ulteriori dati dalle compagnie aeree Partito il CdM…
Guarda ora
Politica
27 Giugno 2023
Tutte le decisioni del governo Meloni nell’ultimo Cdm
Caro energia, alluvioni, codice della strada, semplificazione dei controlli alle imprese, abrogazione norme pre-repubblicane, nomina del successore di Visco alla…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE