logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dolcetto e scherzetto: prezzi del cacao mai così alti. Ecco perché

Giulia Guidi
23 Ottobre 2023
Dolcetto e scherzetto: prezzi del cacao mai così alti. Ecco perché
  • copiato!

Sono diversi i fattori che hanno portato le contrattazioni del cacao al prezzo massimo dal 1920. Tra questi c’è anche una certa speculazione I prezzi del cacao, l’ingrediente principale utilizzato […]

Sono diversi i fattori che hanno portato le contrattazioni del cacao al prezzo massimo dal 1920. Tra questi c’è anche una certa speculazione

I prezzi del cacao, l’ingrediente principale utilizzato per produrre il cioccolato, sono saliti ai livelli più alti di sempre poiché la domanda dei semi sembra resistere bene nonostante il costante aumento dei costi, dicono gli esperti.

Si dice che gli investitori finanziari siano il principale motore dei prezzi all’Intercontinental Exchange di Londra, dove il contratto del cacao di marzo ha toccato un picco di 3.155 sterline per tonnellata, il prezzo più alto da quando i futures del cacao hanno iniziato a essere negoziati lì nel 1920. Il contratto di marzo è stato scambiato per l’ultima volta. In aumento dell’1% a 3.140 libbre/tonnellata.

«Finora i numeri della macinatura sono stati migliori del previsto, quindi non vi è ancora alcuna indicazione che i prezzi elevati stiano portando alla distruzione della domanda», ha affermato Steve Wateridge, responsabile globale della ricerca presso Tropical Research Services (TRS).

L’analista si riferiva ai dati europei sulla lavorazione del cacao del terzo trimestre pubblicati la scorsa settimana. L’importo elaborato è diminuito meno del previsto, pari allo 0,9%, rispetto all’anno precedente.

I broker del cacao hanno affermato che altri fondamentali positivi sono il lento arrivo del cacao nei porti dell’Africa occidentale e il fatto che il bilancio dell’offerta globale si sta dirigendo verso un terzo deficit consecutivo. Inoltre, hanno detto che la ristrettezza dell’offerta di mercato sta attirando gli acquisti da parte degli speculatori.

«Si tratta di una buona combinazione di acquisti sia fondamentali che tecnici, con i fondi e gli spot pubblicitari che acquistano i due mercati (Londra e New York), direi però che oggi ci sono più acquirenti speculativi», ha affermato un broker con sede negli Stati Uniti.

A dicembre il cacao di New York è salito di 44 dollari, o dell’1,2%, a 3.635 dollari la tonnellata.

Per quanto riguarda le altre soft commodity, lo zucchero greggio di marzo è aumentato di 0,44 centesimi, o dell’1,6%, a 27,49 centesimi per libbra, poco meno del massimo degli ultimi 12 anni il mese scorso, poiché il dolcificante continua a essere sostenuto da un clima più secco del normale in Asia, mentre lo zucchero raffinato (contratto di dicembre) è aumentato di 13,90 dollari, ovvero dell’1,9%, a 738,90 dollari la tonnellata.

Il caffè robusta di gennaio è salito di 24 dollari, o dell’1%, a 2.320 dollari la tonnellata. I rivenditori hanno notato che le piogge hanno causato alcuni ritardi nel raccolto nel principale produttore di robusta, il Vietnam, anche se l’attività dovrebbe riprendere nelle prossime due settimane.Il caffè arabica di dicembre è aumentato di 2,9 centesimi, ovvero dell’1,9%, a 1,5705 dollari la libbra.

Prezzi ancora su, spiccano zucchero, olio e gas. Ma i ristoranti non scherzano

(foto SHUTTERSTOCK)

  • cacao
  • perchè il cioccolato costa così tanto
  • prezzi cacao

Ti potrebbero interessare

Crisi del cacao, prezzi fuori controllo: colpa del caldo e dell’oro
Economia
29 Marzo 2025
Crisi del cacao, prezzi fuori controllo: colpa del caldo e dell’oro
Temperature alte, piogge irregolari e malattie minano i raccolti con i rincari che toccano il 400% nelle ultime stagioni. Intanto…
Guarda ora
Pasqua salata, per le uova aumenti del 30%. +21% per le colombe
Economia
24 Marzo 2025
Pasqua salata, per le uova aumenti del 30%. +21% per le colombe
L'aumento delle quotazioni del cacao e la crisi del burro spingono al rialzo i listini dei dolci tipici della festa
Guarda ora
Le piogge in Costa d’Avorio riaccendono le speranze dei coltivatori di cacao
Economia
17 Febbraio 2025
Le piogge in Costa d’Avorio riaccendono le speranze dei coltivatori di cacao
Grazie alle abbondanti precipitazioni l’umidità potrebbe aiutare i baccelli a sopravvivere
Guarda ora
FAO, Monika Tothova: “dopo la guerra l’indice dei prezzi è salito più di 160 punti, shock per il mercato mondiale”
Report & analisi
28 Dicembre 2024
FAO, Monika Tothova: “dopo la guerra l’indice dei prezzi è salito più di 160 punti, shock per il mercato mondiale”
"A novembre i prezzi internazionali sono saliti più del livello dell’aprile 2023, soprattutto per il forte aumento degli oli vegetali.…
Guarda ora
Cacao: nuovo record delle quotazioni
Economia
17 Dicembre 2024
Cacao: nuovo record delle quotazioni
I futures sul cacao con consegna a marzo hanno raggiunto 11.938 dollari a tonnellata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993