logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

ComPAct: ecco il piano Ue per una PA più competentem verde e digitale

Maria Lucia Panucci
25 Ottobre 2023
  • copiato!

Il piano prevede 25 azioni che si dispiegano sui tre assi delle competenze, della digitalizzazione e della sostenibilità Una Pa più competente, verde e digitale: sono questi gli obiettivi di […]

Il piano prevede 25 azioni che si dispiegano sui tre assi delle competenze, della digitalizzazione e della sostenibilità

Una Pa più competente, verde e digitale: sono questi gli obiettivi di ComPAct, il primo piano d’azione comprensivo dell’Ue dedicato al settore pubblico. Lo ha annunciato la Commissaria Ue alle politiche regionali e urbane Elisa Ferreira. «Il settore pubblico Ue – ha ricordato la Commissaria – rappresenta i 51,5% del Pil europeo, impiega il 21% della forza lavoro e mobilità investimenti pubblici per 670 miliardi l’anno. Rafforzare la capacità delle amministrazioni pubbliche in tutta l’Ue, a livello nazionale, regionale e locale è fondamentale per garantire il successo e la modernizzazione della nostra Unione».

Il piano prevede 25 azioni che si dispiegano sui tre assi delle competenze, della digitalizzazione e della sostenibilità. Il primo prevede di promuovere la cooperazione tra le amministrazioni pubbliche per prepararsi alle sfide attuali e future. Il secondo mira a rafforzare la capacità delle amministrazioni pubbliche per la loro trasformazione digitale. Con il terzo pilastro il ComPAct aiuterà le amministrazioni pubbliche a valutare e ridurre la loro impronta di carbonio.

Una di queste azioni è l’Erasmus della Pa che ha già coinvolto 300 dipendenti pubblici di 18 Paesi Ue. Si tratta di un programma di formazione istituito dalla Commissione Europea e amministrato dalla Scuola Europea di Amministrazione in favore dei funzionari delle pubbliche amministrazioni centrali, regionali o locali dei Paesi membri, con un’anzianità di servizio compresa tra 6 mesi e 5 anni e impiegati in settori inerenti le questioni europee. Il tirocinio, della durata di circa dieci giorni, consta di una serie di visite e di presentazioni tenute da relatori di alto livello delle principali istituzioni dell’U.E. e di un periodo di affiancamento di un funzionario comunitario.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pubblica amministrazione
  • pa
  • pa ue

Ti potrebbero interessare

Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
Lavoro
28 Ottobre 2024
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Cgil: No a un rinnovo del contratto con diminuzione dei salari reali
Guarda ora
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE