
La quota di donne è diminuita nella tipologia dei collaboratori, mentre è aumentata in quella dei professionisti. Maggior incidenza al Sud
Nel 2022 i lavoratori parasubordinati, collaboratori e professionisti iscritti alla gestione separata dell’Inps risultano pari a 1.526.309, superando i livelli del 2015 (+6%), dopo una significativa riduzione nel tempo. E’ quanto spiega lo stesso istituto facendo riferimento al periodo 2015-2022.
In particolare lo scorso anno si registrano tra i contribuenti 1.049.924 collaboratori e 476.385 professionisti. Quanto ai collaboratori si evidenzia una riduzione dal 2015 al 2016 (-17,4%) e un significativo aumento (+12,6%) tra il 2021 e il 2022. I professionisti registrano una crescita continua dal 2015 al 2022 che complessivamente risulta pari al 47,4%.
La quota di donne è diminuita nella tipologia dei collaboratori, mentre è aumentata in quella dei professionisti: nel 2015 le donne erano il 39,1% tra i collaboratori e il 41,9% tra i professionisti; nel 2022 tali valori sono rispettivamente 37,8% e 46,6%.
A livello territoriale nel 2022 si registra una crescita maggiore al Sud, con un incremento del 12,1%, mentre al Nord si segnala +5,3% e al Centro +4,3%.
FOTO: SHUTTERSTOCK