logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Eurosmmit, il Mes non è sul tavolo. Donohoe: “il lavoro continua”. Meloni: “secondario rispetto al Patto”

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2023
  • copiato!

Fonti Ue: “difficile riforma del Patto all’Ecofin del 9 novembre”. Lagarde: “troppo presto per cantare vittoria sull’inflazione” Il tema della mancata ratifica del trattato sul Meccanismo europeo di stabilità da parte […]

Fonti Ue: “difficile riforma del Patto all’Ecofin del 9 novembre”. Lagarde: “troppo presto per cantare vittoria sull’inflazione”

Il tema della mancata ratifica del trattato sul Meccanismo europeo di stabilità da parte dell’Italia non è approdato oggi nella sala dell’Eurosummit, in corso a Bruxelles. Il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe ha citato il tema Mes indicando che “il lavoro continua” ma non c’è stata discussione su questo e, come gli altri leader, la premier Giorgia Meloni su questo argomento non è intervenuta. Ciò significa che la pressione sull’Italia affinchè ratifichi il trattato non è stata esplicitata nel corso formale della riunione, cosa che avrebbe potuto avere effetti politici non desiderati da parte di tutti.

«La ratifica del Trattato del Mes – ha detto Donohoe – istituirà un sostegno pubblico comune al Fondo di risoluzione unico per le crisi bancarie, che è un nostro accordo di lunga data ed è nel nostro interesse, per tutti, sia per l’insieme dell’Eurozona che per i singoli Stati membri, compresa l’Italia. La ratifica di questo trattato rappresenta un ulteriore passo avanti verso un’Unione bancaria più resiliente e un’Unione economica e monetaria più completa e più approfondita. Dopo la ratifica del Trattato potremo anche riflettere collettivamente sul ruolo e sugli strumenti futuri del Mes».

L’Italia è l’unico Paese dell’area euro a non aver ancora dato il via libera al nuovo Mes. Dopo la sospensiva, voluta dalla maggioranza, che è stata votata lo scorso luglio, la discussione slitta a novembre, precisamente dal 20 al 24 novembre alla Camera.

Anche la presidente Meloni ha confermato in un punto stampa che il Mes non è stato oggetto di discussione. «Il Mes io credo che sia secondario rispetto alla prima trattativa che è quella sul Patto di stabilità. Noi dobbiamo stare alla posizione che la maggioranza e io abbiamo già espresso: non si può affrontare il tema di uno strumento se non si conosce la sua cornice. Il problema del Mes è che è uno strumento che richiama ai vecchi vincoli del Patto stabilità e stiamo facendo una trattativa sul nuovo Patto. Se approvassimo un trattato che riporta ai vecchi vincoli non faremmo una cosa utile per una trattativa che stiamo conducendo».

Secondo quanto si apprende da fonti Ue è difficile che una proposta sulla riforma del Patto di stabilità arrivi già all’Ecofin del 9 novembre, come indicato dalla presidenza spagnola al termine della riunione a Lussemburgo. «Nulla è impossibile, ma la tempistica sarebbe ambiziosa», ha detto una persona a conoscenza della trattativa, mentre un’altra ha parlatondi tempistica non realistica. Dal canto sui la Meloni ha parlato di fine anno, quindi un lasso di tempo maggiore per chiudere la trattativa.

All’Eursummit si è espressa anche la presidente della Bce Lagarde, all’indomani della decisione di lasciare i tassi invariati. «I tassi di interesse continueranno a essere fissati a livelli sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario a garantire un tempestivo ritorno al nostro tasso di inflazione target del 2%. L’inflazione segue una tendenza al ribasso, ma è troppo presto per dichiarare vittoria», ha rimarcato.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • mes
  • Lagarde
  • ratifica mes
  • patto stabilità

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Giugno 2024
Mes, Giorgetti: “Parlare di ratificazione è come gettare sale sulla ferita”
Mes, Salvini: "E' una follia europea, l'Italia non lo ratificherà"
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2024
Eurogruppo, Gentiloni: “rischi per l’economia Ue dalle tensioni sul Mar Rosso. Rammarico sul Mes”
Eurogruppo: "sul Mes aspettiamo aggiornamento da Giorgetti. E' all'ordine del giorno" «Non possiamo sottovalutare la possibilità che la tensione nel…
Guarda ora
Senza categoria
13 Gennaio 2024
Mes, Patuelli: “Anche il Mes deve riferire al Parlamento europeo”
Il presidente dell'Abi, appena insignito del Fiorino della città di Firenze, ha anche detto che "l'euro è una moneta che…
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2024
Ue, Gentiloni ribadisce: “la manovra italiana non è in linea con i requisiti europei. Spero che sul Mes si sblocchi lo stallo”
Dombrovskis: "apertura delle procedura per disavanzo eccessivo nel giugno 2024" «L’Italia è tra i nove Paesi dell’Unione europea che secondo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT