
Gentiloni: “le Camere di Commercio possono svolgere questo tipo di raccordo e offrire sostegno tecnico e operativo di cui le imprese hanno bisogno per accedere alle opportunità del piano”
«Il contesto economico non è di recessione ma di rallentamento, è fondamentale sfruttare al meglio tutte le risorse a disposizione. Il PNRR consente all’Italia di sviluppare una politica di investimento e non di austerità». Lo ha detto il Commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, in un messaggio alla Conferenza internazionale di Unioncamere a Torino, sottolineando che “l’attuazione dei progetti dipende da attori pubblici e privati, è necessario rafforzare le amministrazioni locali e il mondo delle imprese“.
Secondo Gentiloni le Camere di Commercio possono svolgere questo tipo di raccordo e offrire sostegno tecnico e operativo di cui le imprese hanno bisogno per accedere alle opportunità del piano.
Il commissario ha parlato anche delle nuove sfide che attendono l’Europa sul fronte della transizione green. «La Ue non può permettersi di rimanere indietro in questa corsa globale alle tecnologie pulite, un settore cruciale per il futuro, nè possiamo permetterci di sviluppare nuove e rischiose dipendenze su materie prime, prodotti e tecnologie strategiche», ha continuato sottolineando che la competitività dell’industria europea deve essere sostenuta con risorse comuni per finanziare progetti comuni europei.
FOTO: ANSA/CARMELO IMBESI
LEGGI ANCHE: Unioncamere, per una impresa su quattro (25%) gli affari cresceranno nel 2024