logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

In Italia 5,6 milioni di poveri, e il numero è in crescita

Giulia Guidi
28 Ottobre 2023
In Italia 5,6 milioni di poveri, e il numero è in crescita
  • copiato!

L’allarme è lanciato da Banco Alimentare: “L’aumento dei prezzi ha aggravato la situazione delle categorie più fragili” Si contano oltre 5,6 milioni di poveri secondo i dati ufficiali diffusi dall’Istat […]

Donazione a Banco Alimentare del Piemonte da parte di Nespresso di pacchi di riso ottenuti dalle cialde del caffè usate come fertilizzante. Torino 19 dicembre 2022 ANSA/TINO ROMANO

L’allarme è lanciato da Banco Alimentare: “L’aumento dei prezzi ha aggravato la situazione delle categorie più fragili”

Si contano oltre 5,6 milioni di poveri secondo i dati ufficiali diffusi dall’Istat sul 2022 (9,7% in crescita dal 9,1% dell’anno precedente). Siamo di fronte a un fenomeno strutturale e in significativo aumento, visto che solo 15 anni fa riguardava appena il 3% della popolazione.

Istat, aumentano le famiglie in povertà assoluta: sono l’8,3% nel totale nel 2022

Un dato che per l’anno in corso è preoccupante: Banco Alimentare già oggi registra un incremento di richieste di aiuto di oltre 50mila persone. “L’aumento dei prezzi ha aggravato la situazione delle categorie più fragili: famiglie monoreddito e con lavori precari, i nostri vicini di casa che a fatica arrivano a fine mese e si arrangiano per riuscire ad avere lo stretto necessario per vivere. L’emergenza è diventata l’ordinarietà e non fa più rumore. È il momento di fare tutti di più e meglio” ha detto Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus.

In tutta Italia sono oltre 7.600 le organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare (tra mense, centri di accoglienza e case-famiglia) che offrono aiuto alimentare a 1.750.000 persone in difficoltà. Nel 2022 Banco Alimentare ha fatto arrivare oltre 110mila tonnellate di alimenti, parte salvate dallo spreco, parte derivate da programmi nazionale ed europeo di aiuto alimentare per la distribuzione gratuita agli indigenti. Per far sì che questa “catena di solidarietà” possa essere sempre più efficace è necessario continuare a lavorare su più tavoli per costruire relazioni ancora più solide con i soggetti della filiera agroalimentare da un lato e con le istituzioni. “Abbiamo avuto rassicurazioni dal governo sul rifinanziamento del Fondo Nazionale in legge di bilancio a sostegno degli indigenti – ha aggiunto Bruno – auspichiamo che possa essere in misura adeguata alle crescenti richieste di aiuto, anche con il supporto delle istituzioni”.

Eurostat, un giovane italiano su quattro è a rischio povertà

Per valutare come aumentare i volumi di raccolta, in termini di alimenti disponibili da recuperare dalla filiera agroalimentare, Fondazione Banco Alimentare ha avviato un progetto triennale di ricerca (industria della trasformazione alimentare, poi produzione agricola e allevamento, infine, distribuzione alimentare) con l’obiettivo di raccogliere informazioni e dati utili sul tema delle eccedenze, del recupero e della donazione.

È stata recentemente presentata l’indagine relativa all’industria della trasformazione alimentare, realizzata dal Food Sustainability Lab della School of Management del Politecnico di Milano, e in quell’occasione si è aperto un proficuo dialogo con aziende e associazioni di categoria, per un impegno ancora più efficace di recupero delle eccedenze disponibili.

Un altro piccolo ma importante aiuto arriva ogni anno sotto forma di donazione di alimenti durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, quest’anno è sabato 18 novembre, quando le persone vanno a fare la spesa acquistano anche qualcosa da donare a chi è in difficoltà. Un aiuto concreto per reperire prodotti a lunga conservazione tra quelli che Banco Alimentare fa più fatica a recuperare, come olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola e alimenti per l’infanzia.

(foto ANSA)

  • italia
  • banco alimentare
  • poertà

Ti potrebbero interessare

Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Economia
15 Febbraio 2025
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Il governatore di Bankitalia: "L'incidenza sul pil Ue potrebbe essere un ribasso dello 0,5%"
Guarda ora
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Economia
25 Gennaio 2025
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Crc, è al quarto posto ma senza tasse scende all'undicesimo
Guarda ora
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Attualita'
29 Dicembre 2024
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Le ricerche su Google sono da sempre un termometro delle domande che ci poniamo, dei momenti che ci incuriosiscono e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993