logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Intelligenza artificiale, Google investe 10 milioni per la sicurezza

Giulia Guidi
28 Ottobre 2023
  • copiato!

Il nuovo programma di segnalazione delle vulnerabilità di Google premierà i ricercatori che individuano falle informatiche nelle piattaforme di IA generativa Google ha deciso di avviare un programma con cui […]

Il nuovo programma di segnalazione delle vulnerabilità di Google premierà i ricercatori che individuano falle informatiche nelle piattaforme di IA generativa

Google ha deciso di avviare un programma con cui la community di esperti può cercare, individuare e condividere le vulnerabilità dei software di intelligenza artificiale. Si tratta di un’evoluzione dei classici “bug bounty”, che già i big dell’hi-tech mettono in atto premiando i ricercatori che scoprono falle nei sistemi informatici.

Il concorrente diretto di Big G, OpenAI, l’azienda madre di ChatGpt, ha invece deciso di formare un nuovo team per valutare i “rischi catastrofici” dell’intelligenza artificiale, anche sul nucleare. Il gruppo è affidato ad Aleksander Madry, già nel Mit di Boston.

Il nuovo programma di segnalazione delle vulnerabilità di Google premierà i ricercatori che individuano falle informatiche nelle piattaforme di IA generativa, per affrontare alcune preoccupazioni, come il rischio nella manipolazione dei modelli.

La stessa Google fornisce un esempio del lavoro della community, che potrebbe concentrarsi, tra l’altro, nell’analizzare come le aziende “allenano” i loro algoritmi, sopratutto nel merito della protezione dei dati sensibili che raccolgono durante l’utilizzo da parte delle persone.

LEGGI ALTRO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE

«Il nostro programma mira a facilitare i test per le tradizionali vulnerabilità della sicurezza e per i rischi specifici dei sistemi di intelligenza artificiale. È importante notare che l’importo della ricompensa dipende dalla gravità dello scenario di attacco e dal tipo di obiettivo colpito» spiega una nota del colosso.

Per migliorare la sicurezza dell’intelligenza artificiale, Google ha introdotto un Secure AI Framework, che mira a proteggere i “componenti critici della che abilitano l’apprendimento automatico” delle piattaforme di IA.

Insieme ad Anthropic, Microsoft e OpenAi, Google ha annunciato l’AI Safety Fund, un fondo per la sicurezza dell’intelligenza artificiale da 10 milioni di dollari, dedicato a iniziative di ricerca e monitoraggio dei software di nuova generazione.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • google
  • intelligenza artificiale
  • anthropic

Ti potrebbero interessare

Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE