logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La casa ideale: come la vogliono gli italiani

Rossana Prezioso
28 Ottobre 2023
  • copiato!

In molti preferiscono la periferia ma resta essenziale la presenza di servizi Gli italiani e la casa, un binomio storico. Ma come sarà la casa dei sogni? A delinearlo è […]

In molti preferiscono la periferia ma resta essenziale la presenza di servizi

Gli italiani e la casa, un binomio storico. Ma come sarà la casa dei sogni? A delinearlo è la quarta edizione della ricerca di mercato “La casa che immagino” di Casa.it. Che ha coinvolto oltre 2.600 utenti e che cerca di comprendere come sono cambiate le aspirazioni e le esigenze di chi, oggi, cerca casa. .

«Abbiamo chiesto ai nostri utenti di raccontarci le aspirazioni e bisogni che guidano la loro ricerca della casa – spiega Daniela Mora, Head of Consumer & Brand Marketing di Casa.it – e nel 2023 si consolidano le tendenze emerse negli ultimi anni che vedono come ideale una casa spaziosa, vicina a negozi e servizi e agli spazi verdi, con giardino privato, box/garage, soggiorno e cucina abitabile, luminosa, con riscaldamento autonomo e una bella vista. Oggi le persone devono fare i conti con aspetti economici, incertezza e scelta più limitata e per poter trovare la casa che immaginano preferiscono cercarla in periferia o in provincia».

Secondo 3 persone su 4 l’attuale congiuntura economica sta influenzando la loro ricerca della casa. Tra i fattori più rilevanti ci sono il carovita, la diminuzione del potere di acquisto, l’aumento dei prezzi delle case, l’aumento dei costi di ristrutturazione e degli affitti, la difficoltà a trovare case in affitto a lungo termine o per uso transitorio, i tassi elevati dei mutui che portano, di conseguenza, a rate del mutuo troppo alte. Non mancano anche l’incertezza sul futuro, la situazione climatica e la direttiva europea sulle case green.

Anche per questi motivi si tende a scegliere zone più periferiche, o all’affitto invece dell’acquisto.
Il 48% degli intervistati percepisce il prezzo delle case in aumento nel proprio luogo di ricerca (il 61% di chi cerca casa in affitto e il 45% di chi cerca una casa in vendita) e solo il 9% ritiene, invece, che i prezzi stiano scendendo.

Aumenta la percentuale di chi cerca affitti, considerati una scelta temporanea che permette flessibilità. Infatti il 16% affitterebbe una casa per poter cambiare abitazione, il 14% perché non interessato ad avere proprietà della casa, il 3% sceglie l’affitto per motivi di studio.

L’appartamento si conferma la tipologia più richiesta (41%) le case indipendenti passano dal 25% del 2022 al 28% nel 2023. Preferito i trilocali con il 34% delle risposte e i quadrilocali con il 31%. Solo il 2% sceglie i monolocali.
Il 37% sceglie la periferia, il 22% in centro città ma sale di 10 punti percentuali rispetto al 2022 la fascia di chi cerca casa in piccoli borghi. La vicinanza ai servizi e agli spazi verdi è sempre in cima alle priorità (con il 53% e il 51% delle preferenze, seguiti dal supermercato con il 47%, dai mezzi pubblici con il 40% e dal lavoro con il 25%).

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • casa

Ti potrebbero interessare

Economia
30 Marzo 2025
Comprare casa: cos’è il rent to buy
Tutto quello che c'è da sapere
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Casa, le ristrutturazioni crescono del 15% nel 2024. Ma le agevolazioni si riducono
Si ristrutturano soprattutto appartamenti, trilocali e metrature di 100 mq. La stanza più rifatta è il bagno
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2025
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
L'Italia continua ad avere uno dei tassi di proprietari di immobili più alti d'Europa ma il divario con i Paesi…
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Il 62% dei millennial non è ancora riuscito ad acquistare un’abitazione tutta sua
Tra gli acquirenti nella fascia 29-39 anni il 69% si è rivolto a un istituto di credito per completare l'acquisto
Guarda ora
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE