
La Export-Import Bank of China (China Eximbank) e la China Development Bank hanno concordato quest’anno di anticipare 1,3 miliardi di dollari alle istituzioni finanziarie africane per lo sviluppo multilaterale
La Cina sta investendo importanti risorse economiche nelle istituzioni finanziarie africane per prestiti alle piccole e medie imprese (Pmi) come parte del piano da 10 miliardi di dollari del presidente cinese Xi Jinping per il continente in cui Pechino conta di accrescere il suo peso politico ed economico.
Secondo quanto riferisce oggi il South China Morning Post, riportato da Askanews, la Export-Import Bank of China (China Eximbank) e la China Development Bank hanno concordato quest’anno di anticipare 1,3 miliardi di dollari alle istituzioni finanziarie africane per lo sviluppo multilaterale.
L’accordo più recente è stato firmato la scorsa settimana al forum Belt and Road (la Via della Seta) di Pechino, dove la African Export-Import Bank (Afreximbank) con sede al Cairo si è assicurata una linea di credito di 600 milioni di dollari dalla China Eximbank per incrementare gli scambi tra i paesi membri di Afreximbank e la Cina.
La Cina è il principale partner commerciale dell’Africa da quando ha superato gli Stati Uniti nel 2009, acquistando principalmente materie prime come minerali e petrolio dal continente ed esportando prodotti finiti come l’elettronica e il tessile verso le nazioni africane.
Il presidente della China Eximbank, Ren Shengjun, ha affermato che l’accordo con l’istituto di credito africano è un esempio concreto di come la sua banca adempia alle proprie responsabilità nel promuovere la cooperazione Belt and Road e nell’attuazione dei nove programmi nell’ambito del Forum sulla cooperazione tra Cina e Africa.
L’accordo è avvenuto meno di un mese dopo che l’istituto di credito cinese ha accettato di anticipare 300 milioni di dollari all’Africa Finance Corporation (AFC), un’istituzione finanziaria multilaterale focalizzata sull’Africa.
Il prestito triennale contribuirà a incrementare i finanziamenti commerciali e gli investimenti in tutto il continente africano, favorendo la crescita economica e lo sviluppo, ha affermato l’AFC. Questi prestiti s’inquadrano nella promessa di Xi di fornire linee di credito per 10 miliardi di dollari alle istituzioni finanziarie africane e di sostenere lo sviluppo delle PMI africane in via prioritaria – un impegno assunto durante l’ottavo Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) nel 2021.
In quel forum, Xi ha anche promesso di espandere il commercio e gli investimenti, nonché di promuovere l’imprenditorialità dei giovani africani e di aiutare lo sviluppo delle PMI.
(foto SHUTTERSTOCK)