logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Aumentano i ritardi gravi sui pagamenti

Rossana Prezioso
29 Ottobre 2023
Aumentano i ritardi gravi sui pagamenti
  • copiato!

In Italia la zona del Nord Est resta la più affidabile Continua ad aumentare la percentuale dei cosiddetti pagamenti con ritardo grave, ovvero quelli saldati con oltre 30 giorni di […]

In Italia la zona del Nord Est resta la più affidabile

Continua ad aumentare la percentuale dei cosiddetti pagamenti con ritardo grave, ovvero quelli saldati con oltre 30 giorni di ritardo. Nell’ultimo anno i pagamenti con oltre 30 giorni di ritardo (ritardi gravi) raggiungono hanno toccato quota 9,4% secondo i dati rilevati da CRIBIS.

Dalla stessa analisi risulta che i tempi medi di pagamento, pari alla media nazionale, sono di 71 giorni. Una performance positiva, invece, è registrata dalle microimprese con il 42,8% di pagatori puntuali a 66 giorni sebbene il 10,3% di loro registri al contempo un ritardo grave.

Guardando ai settori, l’aumento dei ritardi gravi, rispetto al 2022, è più alto in quello dei trasporti con un +21,5%, seguito dalle costruzioni (+16,5%), servizi per le persone (+13,3%), installatori (+12,7%)

In Italia la macroregione più affidabile sui pagamenti è il Nord Est con il 47,9% di pagamenti regolari. Critica, invece, l’area Sud e Isole dove i ritardi gravi sono aumentati del 14,8% rispetto al 14,6% dello stesso trimestre 2022.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pagamenti

Ti potrebbero interessare

Banche, allarme desertificazione sportelli. Le soluzioni diventano sempre più digitali
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Banche, allarme desertificazione sportelli. Le soluzioni diventano sempre più digitali
Centinaia i comuni senza più filiali sul territorio. Addio agli Atm tradizionali
Guarda ora
Pagamenti oltre il contante
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
Pagamenti online, ancora disservizi in Italia
Attualita'
29 Novembre 2024
Pagamenti online, ancora disservizi in Italia
Worldline: "i lavori di installazione delle tubature del gas da parte delle autorità locali hanno danneggiato gravemente i cavi e…
Guarda ora
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Economia
27 Novembre 2024
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Nonostante la crescita degli ultimi anni, l'Italia continua ad essere uno dei paesi con gli indicatori più bassi rispetto ai…
Guarda ora
Le famiglie tornano a progettare e cresce il credito al consumo
Report & analisi
9 Novembre 2024
Le famiglie tornano a progettare e cresce il credito al consumo
Trainano diversi fattori, vediamo quali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993