
L’ora solare cederà il passo a quella legale nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024
Stanotte è scattata l’ora solare, alle 2 le lancette sono state spostate un’ora indietro permettendoci un’ora di sonno in più. Ovviamente telefonini, computer ed altri dispositivi elettronici, hanno provveduto autonomamente all’aggiornamento. Per chi, invece, ha ancora orologi ed altri apparecchi analogici sarà stato necessario ricordare il cambio.
Ma quando torna l’ora legale che tanto piace a chi si occupa di considerare i tanti risparmi che produce? L’ora solare ci accompagnerà per tutto l’autunno e l’inverno cedendo il passo a quella legale nella prossima primavera, per la precisione nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024.
Ma il problema non è solo economico. Infatti secondo uno studio di Coldiretti 12 milioni di italiani sarebbero a rischio insonnia, ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare. Per alleviare i disagi dettati dal passaggio, dall’associazione suggeriscono di mangiare cibi che favoriscono il sonno come la frutta dolce di stagione o, tra le verdure la lattuga, seguita da radicchio rosso e aglio, zucca, rape e cavoli. Non ultimo il classico bicchiere di latte caldo
FOTO: SHUTTERSTOCK