
L’indagine di Cna: trainano i turisti stranieri
Tutti in viaggio per il ponte lungo di Ognissanti. Sono cinque milioni i pernottamenti previsti tra mercoledì Primo novembre e domenica 5 novembre per un giro d’affari che si dovrebbe aggirare intorno ai quattro miliardi. Questo è quanto emerge da una indagine condotta da Cna Turismo e Commercio tra i propri associati di tutta Italia.
Il risultato del 2023 è destinato a battere non solo il dato dello stesso periodo nei tre anni interessati dal Covid (2020, 2021, 2022) ma anche i numeri del 2019 pre-epidemia.
A fare da traino sono gli stranieri con una media superiore ai tre pernottamenti pro capite contro i due degli italiani, che significano circa tre milioni di pernottamenti dei turisti stranieri e intorno ai due milioni di pernottamenti dei vacanzieri italiani.
Le città e i borghi d’arte sono le mete preferite dal flusso estero mentre il mare tardivo, le prime prove di turismo di montagna, le perle dell’enogastronomia e le pratiche esperienziali sono favorite dagli italiani.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Ponte primo novembre, previsti in Italia 4,8 milioni di pernottamenti. Dato in calo per Assoturismo Confesercenti