
Per conquistare i binge watcher dal primo trimestre 2024 un episodio senza pubblicità ogni 3 già visualizzati
Netflix non teme cali di abbonamenti nonostante le ultime decisioni per ottimizzare le entrate e contrastare le condivisioni degli account. Stando a quanto recentemente reso noto dalla stessa Netflix il piano pubblicitario basic, quello più economico lanciato ormai un anno fa, ha raggiunto i 15 milioni di utenti attivi mensili, il triplo di quanto rilevato a maggio.
La conferma arriva da Amy Reinhard, president of advertising, che aggiunge come l’obiettivo sia di offrire «gli stessi prodotti e gli strumenti che l’intero settore si aspetta da noi (nonostante gli enormi progressi già raggiunti in questo ambito nell’anno passato), ma costruire un servizio migliore e più ampio di quello già esistente»
Il piano Basic with Ads è stato uno dei primi tra le piattaforme di streaming a permettere di differenziare l’offerta e, parallelamente, permette di incrementare il numero di abbonati e ricavi, grazie ad un prezzo più conveniente, senza, però, perdere le inserzioni pubblicitarie.
Si è trattato di una strategia che, a differenza di quanto temuto, non solo non ha portato ad un calo degli abbonati ma, anzi, ha fatto da traino per le altre aziende, Disney+ in primis, che hanno deciso di imitarla. Inoltre nel rapporto del terzo trimestre della società, Netflix ha dichiarato di aver aggiunto 8,8 milioni di abbonati aggiungendo, anche, di prevedere un aumento simile nella crescita degli abbonati anche nel quarto trimestre. Ma un’altra strategia è già in arrivo. Infatti, nel tentativo di attrarre i binge watcher, a partire dal primo trimestre del 2024, Netflix prevede di offrire un episodio senza pubblicità ogni 3 già visualizzati.
FOTO: SHUTTERSTOCK