
Fastweb registra un incremento del 6% del numero di nuovi clienti, che nei primi 9 mesi dell’anno sono stati 392 mila tra servizi di accesso fisso, mobile e wholesale
Fastweb è in continua crescita. Nei primi 9 mesi i ricavi totali sono arrivati a 1,911 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto allo stesso periodo del 2022, grazie anche all’incremento del 6% del numero di nuovi clienti che sono stati 392 mila tra servizi di accesso fisso, mobile e wholesale. Al 30 settembre 2023 i clienti che hanno sottoscritto connessioni ultraveloci erano 2,3 milioni, (+1%). L’89% della base clienti usufruisce di una connessione con performance da 100 Mbps fino a 1 Gigabit, mentre sono 400 mila clienti navigano a una velocità fino a 2,5 Gigabit al secondo. Lato mobile, invece, le sim attive al 30 settembre erano 3,4 milioni, dato in aumento del 17% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Grazie agli investimenti sull’infrastruttura di rete fissa Fastweb attualmente raggiunge il 93% delle famiglie e delle imprese sul territorio nazionale con connettività a banda ultralarga.
Prosegue la crescita anche dei margini con l’Ebitda complessivo che al 30 settembre 2023 ha raggiunto i 640 milioni di euro (+2 per cento rispetto ai primi nove mesi del 2022) e l’Ebitda inclusivo dei costi di locazione (EBITDAaL) che si attesta a 586 milioni di euro.
Prosegue inoltre anche l’impegno dell’azienda sul fronte della sostenibilità sociale per la più ampia diffusione delle competenze digitali tra la popolazione. A fine settembre il numero dei partecipanti ai corsi gratuiti erogati dalla Fastweb Digital Academy sulle nuove professioni digitali è salito a 250.000.
FOTO: SHUTTERSTOCK