logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cdp, nuove obbligazioni per 1,5 miliardi

Giulia Guidi
3 Novembre 2023
Cdp, nuove obbligazioni per 1,5 miliardi
  • copiato!

Le obbligazioni saranno offerte al pubblico fino al 27 novembre 2023 e saranno negoziate sul Mercato Telematico delle Obbligazioni di Borsa Italiana. L’investimento minimo è di 1.000 euro Al via […]

Roma Cassa Depositi e Prestiti Finanza Istituzioni CDP

Le obbligazioni saranno offerte al pubblico fino al 27 novembre 2023 e saranno negoziate sul Mercato Telematico delle Obbligazioni di Borsa Italiana. L’investimento minimo è di 1.000 euro

Al via il collocamento di nuove obbligazioni di Cassa Depositi e Prestiti destinate al mercato retail. L’offerta pubblica di sottoscrizione delle obbligazioni Cdp, non subordinate e non garantite dallo Stato, partirà martedì 7 novembre e sarà destinata alle sole persone fisiche residenti in Italia. L’ammontare complessivo sarà pari a 1,5 miliardi di euro.

Le obbligazioni saranno offerte al pubblico fino al 27 novembre 2023 e saranno negoziate sul Mercato Telematico delle Obbligazioni di Borsa Italiana. L’investimento minimo è di 1.000 euro, pari al valore nominale di ciascuna obbligazione. Agli interessi e agli altri proventi percepiti dai sottoscrittori sarà applicata l’imposta sostitutiva in misura pari all’aliquota agevolata del 12,50%. I proventi del prestito obbligazionario retail, il terzo nella storia di Cdp, “consentiranno di destinare ulteriori risorse per sostenere imprese, territorio e infrastrutture con l’obiettivo, in coerenza con il Piano strategico 2022 – 2024, di contribuire concretamente alla crescita del Paese“, si legge in una nota.

Le obbligazioni Cdp avranno una durata di sei anni (scadenza nel 2029), saranno emesse alla pari al prezzo di 1.000 euro per ciascuna obbligazione e verranno integralmente rimborsate alla pari e in un’unica soluzione alla data di scadenza.

I titoli matureranno interessi secondo un tasso misto: in misura fissa per i primi tre anni e variabile per i successivi tre. Durante il periodo di applicazione del tasso fisso, gli investitori percepiranno trimestralmente, in via posticipata, una cedola fissa pari al 5% lordo annuo del valore nominale unitario delle obbligazioni.

Durante il periodo di applicazione del tasso variabile, gli investitori riceveranno trimestralmente, in via posticipata, una cedola lorda indicizzata all’Euribor a 3 mesi, maggiorato di un margine pari ad almeno lo 0,90% annuo. Il margine definitivo verrà fissato alla fine del periodo di collocamento.

Intesa Sanpaolo e UniCredit agiranno nel ruolo di responsabili del collocamento e coordinatori dell’offerta. La lista dei collocatori, una rete di 24 banche, è contenuta nelle condizioni definitive relative all’offerta, pubblicate e consultabili sulla pagina dedicata del sito di Cassa Depositi e Prestiti.

La nuova emissione riservata alla clientela retail arriva dopo altre emissioni destinate a investitori istituzionali, fra cui il primo Green Bond di Cdp e il debutto sul mercato dei capitali americano, con la prima emissione obbligazionaria in dollari. 

(foto IMAGOECONOMICA)

  • cdp
  • obbligazioni
  • obbligazioni asta

Ti potrebbero interessare

Andrea Nuzzi è il nuovo direttore del business di Cdp
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Andrea Nuzzi è il nuovo direttore del business di Cdp
L'incarico partirà dal 1° marzo
Guarda ora
Cdp, CdA dà l’ok a operazioni per 1 mld per pmi e infrastrutture
Economia
20 Febbraio 2025
Cdp, CdA dà l’ok a operazioni per 1 mld per pmi e infrastrutture
Operativo Plafond Africa. Rinviate scadenze per terremoto centro. 150 milioni in favore del Fondo Nazionale dell'Abitare Sociale
Guarda ora
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Cdp, CdA dà via libera a nuove operazioni del valore di 350 mln di euro per le imprese
Economia
10 Ottobre 2024
Cdp, CdA dà via libera a nuove operazioni del valore di 350 mln di euro per le imprese
Nuovi finanziamenti per accelerare i programmi di investimento delle imprese italiane in innovazione industriale e nella salute
Guarda ora
Cdp: confermati Scannapieco e Gorno
Economia
15 Luglio 2024
Cdp: confermati Scannapieco e Gorno
Dopo 5 scrutini l'assemblea degli azionisti ha nominato il nuovo cda
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993