logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Google, salta il progetto immobiliare da 15 miliardi

Giulia Guidi
3 Novembre 2023
Google, salta il progetto immobiliare da 15 miliardi
  • copiato!

L’annuncio è stato fatto congiuntamente da Alphabet e da Lendlease Group, sviluppatore australiano che avrebbe dovuto costruire il San Francisco Bay Project Il maxi progetto immobiliare di Alphabet nell’area di […]

L’annuncio è stato fatto congiuntamente da Alphabet e da Lendlease Group, sviluppatore australiano che avrebbe dovuto costruire il San Francisco Bay Project

Il maxi progetto immobiliare di Alphabet nell’area di San Francisco non si farà. Lo sviluppatore australiano Lendlease Group e la casa madre di Google, come si legge in una nota, «hanno deciso di comune accordo di mettere fine ai Development Services Agreement per quattro distretti nell’area di San Francisco Bay, che facevano parte del San Francisco Bay Project“.

Lendlease e Google nel 2019 avevano concordato di sviluppare spazi residenziali e commerciali per un valore di 15 miliardi di dollari a Sunnyvale, San Jose e Mountain View, in California, per un totale di circa 15.000 nuove unità abitative nella regione.

«La decisione di porre fine a questi accordi è stata presa in seguito a una revisione completa da parte di Google dei suoi investimenti immobiliari e alla determinazione da parte di entrambe le società che gli accordi esistenti non sono più non sono più vantaggiosi per entrambe le parti, date le attuali condizioni di mercato», si legge ancora nella nota.

Nell’ambito della decisione, Lendlease riceverà un corrispettivo per il valore creato attraverso il processo di autorizzazione e di master planning e cancellerà dalla pipeline di sviluppo il San Francisco Bay Project, la cui costruzione era prevista per il 2026.

«Lendlease e Google hanno avuto un rapporto produttivo e collaborativo nell’area della baia di San Francisco negli ultimi quattro anni», si legge. Lendlease ha fatto inoltre sapere che, nonostante la cancellazione del progetto, la guidance per l’anno fiscale 2024 rimane invariata, con un Roe operativo di base nella parte bassa del range 8%-10%.

Nell’ambito del progetto, Landlease avrebbe dovuto sviluppare fino a 15 milioni di metri quadrati di spazi residenziali, commerciali e ricettivi e servizi associati, mentre Google avrebbe sviluppato spazi per uffici.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • google
  • alphabet
  • san francisco bay project
  • lendlease group

Ti potrebbero interessare

Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993