logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Maltempo, in Toscana danni almeno per mezzo miliardo. Gentiloni: “Fondi ci sono, manca volontà”

Giulia Guidi
5 Novembre 2023
Maltempo, in Toscana danni almeno per mezzo miliardo. Gentiloni: “Fondi ci sono, manca volontà”
  • copiato!

Dal monitoraggio Coldiretti, emerge che sono centinaia le aziende agricole della Toscana che sono state allagate. RFI al lavoro per ripristinare le linee Prosegue l’ondata di maltempo che sta sferzando […]

Una veduta aerea di Campi Bisenzio il giorno dopo l?esondazione del Bisenzio Firenze, 4 Novembre 2023.
An aerial view of Campi Bisenzio the day after the Bisenzio flood, in Campi Bisenzio (Florence), Italy, 4 November 2023.
ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Dal monitoraggio Coldiretti, emerge che sono centinaia le aziende agricole della Toscana che sono state allagate. RFI al lavoro per ripristinare le linee

Prosegue l’ondata di maltempo che sta sferzando mezza Italia, provocando centinania di milioni di danni. Il commissario europeo all’Economia, intervenendo su Rai3 ha detto che «la fragilità italiana di fronte al cambiamento climatico sarà un problema. La tempesta nata sull’Atlantico ha provocato guai in altri paesi ma da noi ci sono fragilità specie vicino ai corsi d’acqua , se non ce ne prendiamo cura credo ne pagheremo dei prezzi terribili. I fondi ci sono sempre: non è un problema che mancano i soldi ci vuole la determinazione e la costanza a intervenire».

Coldiretti, danni all’agricoltura per oltre 6 miliardi a causa del maltempo

E in Toscana, il governatore Eugenio Giani fa i conti: «In base alle segnalazioni che ci stanno facendo i sindaci sull’area di Firenze-Prato-Pistoia direi che siamo sul mezzo miliardo. Ma c’è da capire ancora Pisa e Livorno». «E poi penso alla montagna – ha aggiunto -, solo Vernio, Vaiano e Cantagallo hanno avuto danni rilevantissimi, come nell’alta valle del Bisenzio, e da domani potremmo essere anche più precisi e porre la questione del rapporto con le risorse. Sotto questo aspetto ci sentiamo rassicurati che il Governo abbia accordato lo stato di emergenza nazionale e ciò permetterà il sostegno con adeguate risorse economiche».

Dal monitoraggio Coldiretti, emerge che sono centinaia le aziende agricole della Toscana che sono state allagate con ettari e ettari di terreno e vivai finiti sott’acqua, stalle, fienili e serre scoperchiate, trattori nel fango, alberi da frutto e olivi spezzati ma anche strade e vie poderali inaccessibili.

Gli agricoltori sono impegnati nel liberare le strade dai detriti, spalare il fango nelle aziende e salvare il salvabile ma i danni alle strutture – sottolinea la Coldiretti – sono rilevanti come pure le perdite delle scorte di concimi, semi e foraggi mentre preoccupante è la situazione nei terreni sommersi da acqua e fango già seminati a cereali e favino così come nei vivai. In collina si sono verificati smottamenti e frane che – continua la Coldiretti – hanno ridisegnato la ‘morfologia’ dei terreni ed in altura, dove le precipitazioni sono state più copiose si segnala l’erosione di campi seminati a patate ed erba medica, piante abbattute dal vento.

Gli uffici della Coldiretti sono impegnati nel contattare le aziende e nel fornire tutta l’assistenza necessaria. Il consiglio è di documentare con video e foto i danni subiti in vista anche di eventuali risarcimenti.

Sono oltre 150 le persone, tra tecnici di RFI (Polo infrastrutture del Gruppo Fs) e maestranze delle ditte esterne qualificate, che operano per conto di RFI, impegnate giorno e notte dall’inizio dell’emergenza maltempo ad oggi sulle linee interessate da allagamenti, smottamenti e dagli altri danni provocati dalle violente e abbondanti precipitazioni e dal forte vento.

I lavori, finalizzati a ripristinare la funzionalità in sicurezza delle linee, riguardano in particolare la Bologna-Prato nelle tratte Vernio – Vaiano – Prato C.le, la linea Pistoia – Prato, la Terni Sulmona nella tratta Antrodoco – Rocca di Fondi, la Roma Cassino nella tratta Ceccano- Ceprano, la Pisa – Vada, la Montebelluna-Belluno.

(foto ANSA)

  • gentiloni
  • maltempo
  • rfi
  • aggiornamento situazione toscana

Ti potrebbero interessare

Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Economia
12 Settembre 2024
Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Gentiloni: "Ue lavorerà con qualsiasi presidente Usa. Nel confronto tv ottima prestazione Harris"
Guarda ora
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
Economia
9 Aprile 2024
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
“Stimiamo che saranno necessari 650 miliardi di investimenti addizionali annui per gli obiettivi 2030, i Pnrr aiuteranno a colmare questi…
Guarda ora
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Economia
5 Aprile 2024
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Commissario Ue: "Serve potenza tranquilla per pace e sviluppo"
Guarda ora
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Economia
2 Marzo 2024
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Il commissario Ue al congresso del Partito Socialista Europeo rilancia il tema Eurobond Debito comune per beni comuni. Il commissario…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993