logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Giappone, per Ueda (BoJ) è improbabile che il Paese torni in deflazione

Maria Lucia Panucci
6 Novembre 2023
Giappone, per Ueda (BoJ) è improbabile che il Paese torni in deflazione
  • copiato!

Ueda (BoJ): “il circolo virtuoso tra salari e prezzi si rafforzerà” Per la BoJ è improbabile che il Giappone torni in deflazione. Lo ha detto il governatore della Banca centrale, Kazuo […]

epa10567338 New Bank of Japan Governor Kazuo Ueda speaks during a press conference at the central bank headquarters in Tokyo, Japan, 10 April 2023. Ueda said he is condidering keeping the current monetary easing policy.  EPA/JAPAN POOL JAPAN OUT EDITORIAL USE ONLY/

Ueda (BoJ): “il circolo virtuoso tra salari e prezzi si rafforzerà”

Per la BoJ è improbabile che il Giappone torni in deflazione. Lo ha detto il governatore della Banca centrale, Kazuo Ueda. «Il tasso di inflazione non tornerà all’intervallo tra lo 0% e l’1%, che era il livello pre-pandemico perché si prevede che il circolo virtuoso tra salari e prezzi si rafforzerà», ha riferito.

A fine ottobre la Bank of Japan ha confermato i tassi negativi lasciandoli invariati al -0,1%, mentre gli analisti si aspettavano un cambio di rotta, la fine della politica estremamente accomodante visto l’alta inflazione, ma così non è.

L’istituzione ha confermato inoltre il target dei tassi dei titoli di stato giapponesi allo zero per cento, alzando tuttavia la parte più alta della banda di oscillazione tollerata all’1%, dallo 0,5% precedente. Così facendo, la BoJ ha reso più flessibile la sua politica di controllo della curva dei rendimenti. 

Il consiglio, composto da 9 membri, ha inoltre rivisto al rialzo le sue previsioni sui prezzi per proiettare un’inflazione ben superiore al target del 2% quest’anno e il prossimo, sottolineando la crescente convinzione che le condizioni per eliminare gradualmente la politica monetaria ultra-espansiva si stiano realizzando. In particolare prevede ora un rialzo dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) pari al 2,8%, ben oltre il +1,9% previsto tre mesi fa.

Quasi due terzi degli economisti intervistati da Reuters si aspettano che la BOJ porrà fine ai tassi negativi il prossimo anno.

Al di là delle previsioni bisognerà attendere un po’ prima di conoscere le nuove decisioni di politica monetaria: la riunione in calendario è fissata per il 18-19 dicembre. Cosa farà la BoJ?

FOTO: ANSA/EPA

  • deflazione
  • boj
  • ueda

Ti potrebbero interessare

Cina in deflazione: cosa significa
Economia
9 Agosto 2023
Cina in deflazione: cosa significa
A differenza delle altre economie mondiali, che stanno lottando contro l'inflazione, in Cina il problema è opposto La deflazione è…
Guarda ora
Unc: caro ristoranti e alberghi. La classifica delle città
Economia
14 Agosto 2021
Unc: caro ristoranti e alberghi. La classifica delle città
+18,1% a Siena sulle strutture ricettive conto Viterbo (-10,4%). Sulla ristorazione, i prezzi salgono a Rovigo (7,3%) e scendono a…
Guarda ora
Unc, effetto covid sui prezzi: scendono a Venezia e salgono a Bolzano
Economia
23 Gennaio 2021
Unc, effetto covid sui prezzi: scendono a Venezia e salgono a Bolzano
Lo studio dell'Unione nazionale consumatori sui dati Istat Il covid ha avuto una notevole influenza sui prezzi, con un'onda che…
Guarda ora
Istat, l’Italia è in deflazione nel 2020: è la terza volta dal 1954
Economia
18 Gennaio 2021
Istat, l’Italia è in deflazione nel 2020: è la terza volta dal 1954
La diminuzione dei prezzi al consumo in media d’anno è stata dello 0,2% a fronte del +0,6% del 2019. Questo…
Guarda ora
Istat, l’Italia è in deflazione nel 2020: è la terza volta dal 1954
Economia
18 Gennaio 2021
Istat, l’Italia è in deflazione nel 2020: è la terza volta dal 1954
La diminuzione dei prezzi al consumo in media d’anno è stata dello 0,2% a fronte del +0,6% del 2019. Questo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993