
Poste migliora la guidance
Continua la crescita di Poste Italiane che ha annunciato di aver concluso il terzo trimestre del 2023 con un utile netto pari a 382 milioni, in calo del 15,9% su base annua rispetto al terzo trimestre del 2022. Ma nei primi 9 mesi il risultato è positivo: si è attestato a 1,5 miliardi (+5,8% A/A), grazie a “una gestione dei costi molto rigorosa”. Salgono anche i ricavi che segnano +3,6% su base annua a 2,8 miliardi di euro, +6.8% a € 8,9 miliardi nei primi nove mesi dell’anno, “trainati da pacchi, pagamenti e margine di interesse” come spiega la stessa società in una nota.
Il risultato operativo (ebit) è sceso del 18% sul terzo trimestre 2022 a 539 milioni, comunque oltre il consenso di 527 milioni, ed è salito dell’1,5% a 2,105 miliardi nei nove mesi. Il gruppo presieduto da Matteo Del Fante ha deliberato l’acconto sul dividendo di 0,237 euro per azione, con un aumento del 13% rispetto a quello del 2022, in pagamento il 22 novembre.
«I risultati dei primi nove mesi del 2023 vanno oltre il nostro piano strategico, con ricavi in crescita su base annua del 7%, pari a circa 9 miliardi e un risultato operativo che ha raggiunto 2,1 miliardi. Tutto ciò è stato ottenuto anche grazie ad una continua razionalizzazione dei costi, in un contesto caratterizzato da inflazione. Siamo, pertanto, lieti di poter corrispondere a tutti i nostri dipendenti un bonus una tantum di 1.000 euro, concordato ad agosto e in pagamento a novembre. Questo bonus ha anche lo scopo di mitigare la dinamica inflattiva nel periodo di vigenza del presente accordo. Nel frattempo, sono in corso le trattative per il nuovo contratto collettivo per il periodo 2024-26. In Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione, tutti i segmenti hanno contribuito alla crescita dei ricavi della divisione, grazie alla revisione delle tariffe postali e a un business mix favorevole, nonché alla crescita dei volumi dei pacchi», ha affermato Del Fante.
Trainata dalla performance finanziaria e dalla razionalizzazione dei costi, la guidance del risultato operativo 2023 è stata rivista al rialzo da 2,5 a 2,6 miliardi. Il gruppo sta lavorando al nuovo piano strategico che veràà presentato il prossimo anno insieme ai risultati per l’intero esercizio del 2023.
FOTO: SHUTTERSTOCK