logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, de Guindos: “troppo presto per ridurre i tassi. Persiste il rischio di inflazione”

Maria Lucia Panucci
9 Novembre 2023
Bce, de Guindos: “troppo presto per ridurre i tassi. Persiste il rischio di inflazione”
  • copiato!

Bce: Villeroy: “gli aumenti dei tassi d’interesse sono finiti a meno di nuovi shock” Il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, ha affermato che è troppo presto per discutere di […]

epa10206860 Vice President of the European Central Bank (ECB), Luis de Guindos, attends a conference organized by Dialogues AED in Madrid, Spain, 26 September 2022.  EPA/CHEMA MOYA

Bce: Villeroy: “gli aumenti dei tassi d’interesse sono finiti a meno di nuovi shock”

Il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, ha affermato che è troppo presto per discutere di una possibile riduzione dei tassi di interesse nei prossimi mesi, dato il persistente rischio di inflazione. Assume quindi una posizione da falco, senza indugio. «Osserveremo l’evoluzione della situazione mese per mese, ma l’attuale obiettivo è mantenere i tassi di interesse a questo livello per un periodo di tempo sufficientemente esteso da raggiungere il nostro obiettivo», ha dichiarato.

Le sue parole ricalcano un po’ quanto affermato dal capo della banca centrale lettone, membro del Consiglio direttivo della Bce Martins Kazaks e dal collega Robert Holzmann, governatore della banca centrale austriaca, secondo cui è impensabile una riduzione dei tassi a breve. 

«Occorre prudenza e cautela, in quanto ci sono alcuni rischi legati alle previsioni sull’inflazione per i prossimi mesi – ha detto ancora Guindos. – Continueremo a prendere decisioni sui tassi di interesse basandoci sui dati disponibili e valutando la situazione riunione dopo riunione».

Più ottimistico invece il governatore della banca di Francia e membro del Consiglio direttivo Francois Villeroy de Galhau che, in un’intervista al canale radiofonico transalpino Radio Classique, ha detto che la Bce ha finito con gli aumenti dei tassi di interesse a meno che non debba affrontare altri shock. «Il tasso di inflazione nell’area euro è sceso di due terzi in un anno e, nonostante una certa volatilità, la tendenza è chiaramente al ribasso. I nostri tassi di interesse, salvo eventuali sorprese o shock esterni, non aumenteranno ulteriormente», ha spiegato aggiungendo al tempo stesso che è esclusa una riduzione dei tassi nel prossimo futuro, ribadendo l’impegno a portare l’inflazione verso l’obiettivo del 2% entro il 2025 al più tardi.

Il capo economista della Banca Centrale Europea, Philip Lane, ha dichiarato che la BCE si attende che il miglioramento del potere di acquisto che dovrebbe coinvolgere i consumatori in questi e nei prossimi mesi nell’area euro sblocchi consumi e spese finora congelati da parte delle famiglie e che questo alimenti una qualche ripresa economica nel prossimo anno. «Tutto quello che era stato congelato quando c’era inflazione elevata e buste paga ferme, ora dovrebbe ripartire, tutti gli acquisti rinviati, i progetti di spesa sulla casa sospesi – ha aggiunto. – Quindi anticipiamo che il prossimo anno dovrebbe esserci un po’ di crescita in più».

Ricordiamo che giovedì 26 ottobre la Bce ha deciso di lasciare i tassi invariati come da attese al 4,50%, prendendo una prima pausa dopo 10 rialzi consecutivi.

Nonostante le varie dichiarazioni da falco c’è tempo per allarmarsi. La prossima riunione di politica monetaria si sarà il 14 dicembre a Francoforte e fino ad allora ne sentiremo di opinioni ed analisi.

FOTO: EPA/CHEMA MOYA

  • bce
  • lane
  • de guindos
  • tassi bce
  • villeroy
  • inflazione bce

Ti potrebbero interessare

Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993