
Ricavi in calo in Italia
EdiliziAcrobatica prosegue la sua espansione nonostante la perdita improvvisa del suo fondatore e ceo Riccardo Iovino. La società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza e quotata su Euronext Growth Milan ha chiuso i primi nove mesi del 2023 con ricavi in crescita che si attestano a € 118 milioni, segnando +6% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Energy, la società del gruppo attiva nel settore dell’efficientamento energetico, ha registrato ricavi per 23,4 milioni di euro, in forte aumento rispetto a 3,7 milioni di euro registrati al 30 settembre 2022. La controllata Enigma Capital Investments di Dubai registra ricavi pari a 4,4 milioni di euro.
«Crescere anche quando il settore in cui si opera subisce un pesante contraccolpo rappresenta una indiscutibile vittoria per tutto il nostro gruppo – ha commentato Anna Marras, il nuovo ad amministratore delegato. – Una vittoria che è il risultato del nostro costante investimento sulla crescita e la formazione delle risorse umane, ad oggi circa 2.400, ciascuna delle quali viene seguita costantemente affinché sia sempre aggiornata e motivata a dare il meglio di sé e raggiungere gli obiettivi propri e del Gruppo. Anche laddove abbiamo intrapreso un nuovo percorso, sia esso riguardo al core business, come nel caso della nostra controllata Energy, che in quello di Enigma Capital Investments a Dubai, abbiamo già attivato i nostri percorsi di formazione, con risultati di crescita straordinari. Alla luce di tutto ciò, quindi, ci avviamo a chiudere l’anno più che positivamente, così come da business plan».
«I ricavi dei primi 9 mesi, in crescita rispetto al già straordinario risultato dello stesso periodo del 2022 – ha commentato il CFO Riccardo Banfo – confermano la tendenza molto positiva del gruppo. Per quanto ci riguarda, poi, non possiamo non segnalare come il brusco stop allo sconto in fattura e di conseguenza lo scemare del bonus fiscale in Italia sia stato compensato da tre fattori importanti: le azioni commerciali innovative che abbiamo messo in campo attraverso partnership con un primario istituto bancario; l’internazionalizzazione attraverso l’acquisizione del 51% di Enigma Capital negli Emirati Arabi; e la diversificazione del business attraverso la costituzione di Acrobatica Energy per sfruttare le opportunità della Direttiva sull’efficienza energetica nell’edilizia».
FOTO: IMAGOECONOMICA