
Anche le previsioni sono ottimiste
Positivo il riscontro nei primi nove mesi dell’utile netto di Pirelli che, dai precedenti 359,3 milioni dei primi nove mesi del 2022 è passato agli attuali 411 milioni con una crescita del +14,4%. Concentrandosi sul terzo trimestre 2023 l’utile netto ha visto un aumento del 33,3% a 168,4 milioni di euro (contro i precedenti 126,3 milioni nel terzo trimestre 2022). Segno più anche per i ricavi dei primi 9 mesi: 5.160,2 milioni di euro, +2,5% sullo stesso periodo del 2022 (+7,4% la variazione organica escludendo l’effetto cambi pari a -4,9%).
Sempre sullo stesso arco di tempo l’Ebitda adjusted è stato pari a 1.115,8 milioni di euro (+3,4% sul corrispondente periodo 2022). Per quanto riguarda le guidance di fine anno, l’azienda può contare su un mercato in leggero miglioramento rispetto alle stime di luglio e sperare in ricavi stimati a circa 6,6 miliardi di euro in rialzo rispetto alla precedente proiezione di 6,5-6,7 miliardi. Ottimismo anche per l’Ebit margin adjusted previsto al 15% circa posizionandosi, quindi, oltre la fascia alta del range target di luglio tra il 14,5% e inferiore al 15%. Confermati i 400 milioni di investimenti.
FOTO: SHUTTERSTOCK