logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Acea, scendono i ricavi sui 9 mesi. +3% per margini ed utili

Maria Lucia Panucci
10 Novembre 2023
Acea, scendono i ricavi sui 9 mesi. +3% per margini ed utili
  • copiato!

Confermata la guidance 2023 Acea ha riportato ricavi consolidati pari a 3.400,3 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2023. Questo rappresenta un calo del 10% rispetto allo stesso […]

Confermata la guidance 2023

Acea ha riportato ricavi consolidati pari a 3.400,3 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2023. Questo rappresenta un calo del 10% rispetto allo stesso periodo del 2022, dovuto principalmente alla riduzione dei ricavi dalla vendita di energia elettrica.

Nonostante il calo dei ricavi, Acea ha mostrato segni positivi in altre aree finanziarie. L’EBITDA ricorrente aumenta di circa il 3% a 992 milioni di euro, guidato dall’incremento dei business regolati e dall’area Commerciale, mentre l’utile netto ricorrente è pari a 208 milioni di euro, segnando anche in questo caso un rialzo del 3%.

Gli investimenti realizzati nei primi nove mesi del 2023 sono pari a 733 milioni di euro, in aumento del 5% su base annua, mentre l’indebitamento finanziario netto aumenta di 403,4 milioni di euro, passando da 4.439,7 milioni del 31 dicembre 2022 a 4.843,1 milioni di euro al 30 settembre 2023.

La società ha confermato la guidance 2023 che prevede un aumento dell’EBITDA compreso tra il 2% e il 4% rispetto al 2022 ed investimenti sostanzialmente in linea con il 2022.

Acea S.p.A., acronimo di Azienda Comunale Energia e Ambiente, è un’azienda pubblica italiana holding di un gruppo attivo nei settori ambientale, energetico e idrico. Il capitale dell’azienda è ripartito in un misto pubblico-privato tra Roma Capitale, socio di maggioranza, l’azienda francese SUEZ e l’imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone mentre parte delle quote è assegnata al mercato attraverso la quotazione alla Borsa Italiana nell’indice FTSE Italia Mid Cap. Nel settore idrico l’azienda, anche tramite le proprie controllate, è il principale operatore italiano con un bacino di utenza di circa 9 milioni di abitanti. Le sue attività si concentrano principalmente nel Lazio, in Campania, in Molise, in Toscana e in Umbria oltre che in alcuni paesi dell’America meridionale.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • acea

Ti potrebbero interessare

Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Economia
25 Febbraio 2025
Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Per il gruppo Stellantis, che ha venduto 154.079 auto, la flessione è del 16% e la quota di mercato è…
Guarda ora
Boom delle Smart Home in Italia: il mercato supera gli 800 milioni grazie all’AI
Economia
20 Dicembre 2024
Boom delle Smart Home in Italia: il mercato supera gli 800 milioni grazie all’AI
L’AI guida la rivoluzione domestica con videocamere, elettrodomestici e sistemi di climatizzazione intelligenti: +160 milioni negli ultimi tre anni
Guarda ora
Acea, le vendite di auto in Europa calano a novembre del 2%
Economia
19 Dicembre 2024
Acea, le vendite di auto in Europa calano a novembre del 2%
Guidano i bruschi cali in Francia e Italia. Stellantis -10%
Guarda ora
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
Economia
21 Novembre 2024
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
In Italia il mercato crolla del 9,1%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993