logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

FDA, approvato negli Usa il primo vaccino al mondo per la chikungunya

Maria Lucia Panucci
10 Novembre 2023
FDA, approvato negli Usa il primo vaccino al mondo per la chikungunya
  • copiato!

Il vaccino, sviluppato dall’europea Valneva e che sarà commercializzato con il nome Ixchiq, è stato approvato per le persone di età pari o superiore a 18 anni che corrono un […]

Il vaccino, sviluppato dall’europea Valneva e che sarà commercializzato con il nome Ixchiq, è stato approvato per le persone di età pari o superiore a 18 anni che corrono un rischio maggiore d’esposizione

Novità sul fronte dell’emergenza medica. Le autorità sanitarie statunitensi hanno approvato il primo vaccino al mondo contro la chikungunya, un virus diffuso da zanzare infette che la Food and Drug Administration ha definito “una minaccia emergente per la salute globale“.

La chikungunya, che provoca febbre e forti dolori articolari, è generalmente riscontrata nelle regioni tropicali e subtropicali dell’Africa, del sudest asiatico e in alcune parti delle Americhe, ma ultimamente il virus si è diffuso in nuove aree geografiche. La Fda ha segnalato più di cinque milioni di casi negli ultimi 15 anni. Quindi è necessario monitorare la situazione per evitare si difffonda troppo. D’altronde prevenire è meglio che curare.

Il vaccino, che è stato sviluppato dall’europea Valneva e che sarà commercializzato con il nome Ixchiq, è stato approvato per le persone di  età pari o superiore a 18 anni che corrono un rischio maggiore d’esposizione.

Si prevede che il via libera a Ixchiq da parte dell’autorità competenti accelererà il lancio del vaccino nei Paesi in cui il virus è più diffuso.

Valneva SE è una società biotecnologica francese con sede a Saint-Herblain, in Francia, che sviluppa e commercializza vaccini per malattie infettive. Ha siti di produzione a Livingston, in Scozia; Solna, Svezia e Vienna in Austria e altre sedi in Francia, Canada e Stati Uniti.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • fda
  • valneva
  • zanzare

Ti potrebbero interessare

Vaccino RSV di GSK approvata da FDA, adulti ad alto rischio tra i 50 e i 59 anni
Senza categoria
8 Giugno 2024
Vaccino RSV di GSK approvata da FDA, adulti ad alto rischio tra i 50 e i 59 anni
L’approvazione ampliata della FDA potrebbe aiutare GSK a mantenere la sua posizione dominante nel mercato RSV
Guarda ora
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Senza categoria
10 Maggio 2024
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Si prevedeva che la FDA prendesse una decisione sull’iniezione dell’RSV domenica
Guarda ora
Pfizer, ok dalla FDA alla sua prima terapia genica per una rara malattia emorragica ereditaria
Senza categoria
26 Aprile 2024
Pfizer, ok dalla FDA alla sua prima terapia genica per una rara malattia emorragica ereditaria
L’agenzia ha dato il via libera al farmaco, che sarà commercializzato come Beqvez, per adulti affetti da emofilia B da…
Guarda ora
FDA approva il primo trattamento per NASH Rezdiffra di Madrigal
Senza categoria
15 Marzo 2024
FDA approva il primo trattamento per NASH Rezdiffra di Madrigal
Rezdiffra è stato approvato come primo trattamento in assoluto per una malattia epatica comune e potenzialmente mortale che colpisce milioni…
Guarda ora
Eli Lilly, la FDA ritarda approvazione del farmaco per Alzheimer
Senza categoria
8 Marzo 2024
Eli Lilly, la FDA ritarda approvazione del farmaco per Alzheimer
FDA doveva dare il via libera al medicinale entro la fine del primo trimestre. Tale scadenza era già stata posticipata…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993