logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Italiani “sfiniti” dal rialzo dei prezzi temono ancora altri aumenti

Rossana Prezioso
11 Novembre 2023
  • copiato!

L’indagine, elaborata a settembre, sarà ripetuta a gennaio per monitorare le conseguenze delle ultime crisi internazionali Non sembra esserci ottimismo tra gli italiani che, di fronte all’aumento dei prezzi, temono […]

L’indagine, elaborata a settembre, sarà ripetuta a gennaio per monitorare le conseguenze delle ultime crisi internazionali

Non sembra esserci ottimismo tra gli italiani che, di fronte all’aumento dei prezzi, temono un inasprimento della situazione Infatti secondo alcuni dati della ricerca Comportamenti di consumo in risposta all’inflazione elaborata da Ipsos, nove italiani su dieci si aspettano un aumento dei prezzi sia dei beni di prima necessità che dei carburanti.

Non solo ma ben tre italiani su quattro hanno deciso di attuare strategie per riuscire a razionalizzare la spesa. Strategie che vanno dal semplice cambio del punto vendita o del canale di acquisto (a volte sfruttandone diversi) fino all’uso sempre più frequente di proposte promozionali.

Nell’analisi, redatta a settembre e che sarà ripetuta a gennaio per monitorare le conseguenze delle ultime crisi internazionali, si sottolinea che «Le cosiddette policrisi hanno messo a repentaglio l’ottimismo che avevano espresso in maniera significativa nel 2021. Inflazione, crisi energetica, conflitti, stanno mettendo a repentaglio il clima sociale e le persone invece di esprimere rabbia tendono ad esprimere una sorta di sfinimento emotivo: c’è molta stanchezza e si fa fatica ad affrontare tutte queste crisi, l’inflazione ha dato il colpo di grazia e sta mettendo in difficoltà le persone». Un vero e proprio “sfinimento emotivo” dei consumatori e dei cittadini italiani in generale.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • spesa

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Marzo 2025
Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Le previsioni per il 2025 mostrano un quadro di consumi caratterizzato da una crescita moderata, con differenze tra i vari…
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
"Bisogna passare dal 2% a oltre il 3% della spesa per la difesa". Vance: "con l'Europa vogliamo discutere"
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Spese, inflazione e rallentamento economico. L'impegno economico del Paese è rilevante, con un costo che varia di giorno in giorno…
Guarda ora
Economia
27 Settembre 2024
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Escludendo cibo ed energia, il PCE core è aumentato dello 0,1% ad agosto ed è aumentato del 2,7% su anno
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE