logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gli italiani e gli acquisti online: il 67% controlla la presenza di sconti e promozioni

Rossana Prezioso
12 Novembre 2023
Gli italiani e gli acquisti online: il 67% controlla la presenza di sconti e promozioni
  • copiato!

1 italiano su 5 non riacquista su uno store che non invia email di tracking Negli ultimi anni il commercio online sta diventando un cardine dell’economia e, soprattutto, un elemento […]

1 italiano su 5 non riacquista su uno store che non invia email di tracking

Negli ultimi anni il commercio online sta diventando un cardine dell’economia e, soprattutto, un elemento di normalità nelle abitudini di acquisto delle persone. In particolare Italia e Spagna sono i mercati che hanno registrato le percentuali di aumento più alto tra chi acquista su Internet.

Un trend che, quindi, richiama l’attenzione verso la customer experience e, più in generale, verso l’assistenza clienti si durante la navigazione che nel processo d’acquisto e, ancora di più, nella fase di post-spedizione. Infatti, il 56% dei consumatori si dichiara deluso dal servizio successivamente all’acquisto.

Secondo un’indagine condotta da Qapla’ e UNGUESS un’efficiente strategia post vendita permette di favorire la fidelizzazione dei clienti. Un fattore da non trascurare se si pensa che acquistare un nuovo cliente impone risorse 5-10 volte più alte che non mantenerne uno già attivo. I risultati arrivano dopo un’analisi di 200 eShopper italiani e spagnoli che hanno compiuto almeno un acquisto online nell’ultimo mese.

Il risultato più interessante è stato quello di scoprire che 1 italiano su 5 non ripete l’acquisto se la comunicazione post vendita latita, da qui il riconoscimento dell’importanza di personalizzare le email transazionali per accrescere la fidelizzazione dei clienti. Un’importanza dimostrata dal fatto che il 75% degli italiani controlla via mail la conferma di aver ricevuto la conferma del proprio ordine mentre il 47% dei consumatori considera la mancanza di informazioni sullo stato di avanzamento della spedizione come un elemento di ansia.

Per questo motivo, alla fine, 1 italiano su 5 non riacquista su uno store che non invia email di tracking.

Ma l’indagine evidenzia anche altri fattori. Tra questi il fatto che il 67% degli acquirenti controlla la presenza di sconti e promozioni, tutti elementi che possono favorire il ritorno del consumatore e, quindi, il ri-acquisto. La fama del brand, invece, influisce solo per il 6% su un possibile ritorno sulla piattaforma di ecommerce.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ecommerce

Ti potrebbero interessare

E-commerce come motore di crescita economica e sociale in Italia
Senza categoria
28 Gennaio 2025
E-commerce come motore di crescita economica e sociale in Italia
Gli e-commerce stanno rivoluzionando l'economia italiana, creano nuove opportunità di crescita
Guarda ora
Alibaba venderà la catena cinese di grandi magazzini Intime
Impresa
17 Dicembre 2024
Alibaba venderà la catena cinese di grandi magazzini Intime
L'obiettivo è riorganizzare il suo portafoglio aziendale per concentrarsi sulla sua attività principale di e-commerce
Guarda ora
Il futuro dell’ecommerce ed il retail alla prova dell’omnicanalità
Economia
11 Novembre 2024
Il futuro dell’ecommerce ed il retail alla prova dell’omnicanalità
Ecco le sfide più grandi da affrontare per rispondere al dinamismo del mercato
Guarda ora
Moda online cinese, Shein nel mirino dell’Ue
Attualita'
26 Aprile 2024
Moda online cinese, Shein nel mirino dell’Ue
La Commissione europea ha formalmente designato il retailer online cinese della moda Shein come piattaforma molto grande ai sensi della…
Guarda ora
Boom e-commerce: nel 2027 oltre il 72% degli italiani comprerà online
Economia
22 Novembre 2023
Boom e-commerce: nel 2027 oltre il 72% degli italiani comprerà online
Un mercato da oltre 3,6 mila miliardi di dollari Shopping online e mercato ecommerce sempre più protagonisti tanto che, secondo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993