logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, Nagel: “Taglio tassi altamente improbabile”. Gli fa eco il belga Wunsch

Giulia Guidi
17 Novembre 2023
Bce, Nagel: “Taglio tassi altamente improbabile”. Gli fa eco il belga Wunsch
  • copiato!

Il governatore della banca tedesca ha ribadito il mantra del “livello elevato per tempo sufficiente”. Della stessa opinione il collega del Belgio Un taglio dei tassi da parte della Bce in tempi […]

IL NEO PRESIDENTE DELLA BUNDESBANK, JOACHIM NAGEL

Il governatore della banca tedesca ha ribadito il mantra del “livello elevato per tempo sufficiente”. Della stessa opinione il collega del Belgio

Un taglio dei tassi da parte della Bce in tempi brevi è “altamente improbabile“. Lo ha detto il presidente della Bundesbank Joachim Nagel in un discorso a Francoforte ribadendo che i costi di finanziamento «devono rimanere ad un livello elevato per un periodo sufficiente». Lo riporta Radiocor.

Anche se è impossibile prevedere esattamente quanto durerà questo periodo, ha aggiunto Nagel, «è altamente improbabile che finisca presto».

Bce, per Nagel ancora “tassi sufficientemente alti per tempo sufficientemente lungo”

Le parole di Nagel servono da monito ai mercati monetari che scommettono su una riduzione dei tassi già ad aprile e ora scontano un intero punto percentuale di tagli dei tassi la fine del prossimo anno. Nagel ha aggiunto che non è nemmeno chiaro se la Bce sia arrivata al picco dei tassi poiché la crescita dei prezzi al consumo – attualmente al 2,9% – potrebbe ancora essere influenzata da shock geopolitici. «Per evitare il danno economico causato da un’inflazione troppo elevata per troppo tempo, dobbiamo ripristinare la stabilità dei prezzi – ha sottolineato -. Per ora è troppo presto per dichiarare la vittoria sull’inflazione».

Inoltre, secondo Nagel, la Bce dovrebbe ridurre l’importo degli interessi che paga alle banche commerciali sulle riserve detenute presso la stessa banca centrale. Grazie ai generosi interessi al 4% che ricevono sulle loro riserve in eccesso, le banche tendono ad aumentare i prestiti andando in senso contrario agli sforzi della Bce per frenare l’inflazione. «L’obbligo di riserva minima è uno strumento di politica monetaria collaudato che potrebbe aiutare a contrastare questo effetto – ha affermato Nagel -. A questo punto, non vedo motivo per escludere un aumento moderato per migliorare l’efficienza della politica monetaria. Solo per ricordarvi che durante i primi 13 anni dell’euro, il coefficiente di riserva minima è stato pari al 2%”. Le banche sono ora tenute a mantenere solo l’1% di alcuni depositi dei clienti presso la Bce, senza fruttare interessi, mentre il resto delle loro riserve guadagna il tasso di deposito, ora su valori record, del 4%» ha concluso il presidente della Bundesbank.

A Nagel ha fatto eco il governatore della banca centrale belga Pierre Wunsch: «La Bce non deve tagliare i tassi finché l’inflazione non sarà saldamente sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di medio termine del 2%. Abbiamo avuto un’inflazione al di sopra del nostro obiettivo per un po’, quindi i rischi stanno diventando in un certo senso asimmetrici in termini di errori di politica monetaria – ha detto Wunsch in una conferenza -. Quindi, penso che quello che vogliamo…è essere tranquilli sul fatto che arriveremo al 2% prima di iniziare a tagliare».

Wunsch ha detto che questo potrebbe significare che la Bce inizi a tagliare troppo tardi ma – ha aggiunto – questo non è un “grosso problema” perché la banca centrale può correggere la sua rotta rapidamente e il costo non sarebbe eccessivo poiché il mercato del lavoro rimane teso in un contesto di alta occupazione.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • bce
  • Joachim Nagel
  • previsioni tassi bce

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993