Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

La Russia revoca restrizioni benzina. Ma l’Opec+ taglia ancora produzione

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La decisione è dettata da un surplus di offerta con la conseguente diminuzione dei prezzi. Fonte vicina all’Opec: “Non sottovalutate la rabbia per Gaza”

Oggi il ministro dell’Energia russo ha dichiarato che il Paese ha revocato le restrizioni sulle esportazioni di benzina dopo aver eliminato la maggior parte delle restrizioni sulle esportazioni di diesel il mese scorso, affermando che c’è un surplus di offerta e che i prezzi all’ingrosso erano diminuiti. Lo riporta Askanews.

Il ministero ha spiegato che potrebbe reimporre i divieti di esportazione, se necessario, aggiungendo che le scorte di benzina sono aumentate a circa 2 milioni di tonnellate. «Negli ultimi due mesi, pur mantenendo elevati i volumi di raffinazione del petrolio, è stata assicurata la saturazione del mercato interno e si è creato un surplus nell’offerta di benzina per motori, anche nel canale di vendita in borsa – ha affermato il ministero, aggiungendo che – abbiamo deciso di porre fine al divieto temporaneo di esportazione di benzina per motori».

La Russia – il principale esportatore mondiale di gasolio via mare – lo scorso 21 settembre ha introdotto un divieto sulle esportazioni di carburante per far fronte agli alti prezzi interni e alle carenze. Solo quattro Paesi ex sovietici – Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan – erano esentati dal divieto. Il governo ha allentato le restrizioni il 6 ottobre, consentendo l’esportazione di gasolio tramite oleodotti, ma ha mantenuto in vigore le misure sulle esportazioni di benzina.

All’epoca restava vietata anche la fornitura all’estero di diesel e di altri carburanti tramite camion e ferrovia. L’abolizione del divieto potrebbe complicare gli sforzi della Russia volti a ridurre le esportazioni di petrolio e prodotti petroliferi di 300.000 barili al giorno fino alla fine dell’anno, rispetto al livello medio osservato a maggio e giugno.

La Russia, tuttavia, ha confermato che continuerà l’ulteriore taglio volontario delle forniture fino alla fine di dicembre, come precedentemente annunciato in coordinamento con il gruppo di esportatori dell’OPEC+.

Opec: petrolio in calo per speculazioni finanziarie

Il diesel è il più grande prodotto petrolifero esportato dalla Russia, con circa 35 milioni di tonnellate lo scorso anno. Quasi tre quarti di esso sono stati trasportati tramite oleodotti. Mosca nel 2022 ha esportato anche 4,8 milioni di tonnellate di benzina.

Alcune fonti del settore avevano detto a Reuters che il governo era pronto ad eliminare le restanti restrizioni a metà novembre. I funzionari avevano detto che il divieto sarebbe stato revocato una volta che il mercato interno si fosse stabilizzato. Gli analisti si aspettavano che le restrizioni sarebbero state abolite una volta completato il raccolto del grano. 

Invece, l’Arabia saudita potrebbe prorogare il suo taglio di un milione di barili al giorno di produzione di greccio, per sostenere il prezzo del petrolio sceso questa settimana a 77 dollari, mentre il cartello Opec+ si prepara a effettuare tagli di produzione in un contesto geopolitico caratterizzato dalla volatilità. Lo segnala oggi il Financial Times.

La misura è stata introdotta in estate e dovrebbe essere revocata a fine anno. Ma, secondo quattro fonti governative ascoltate dal FT, potrebbe essere mantenuta da Riyad fino alla prossima primavera. Al momento l’Arabia saudita produce 9 milioni di barili al giorno rispetto a un massimo di circa 12 milioni di barili.

Guerra in M.O., Banca Mondiale: “Rischio aumento prezzi petrolio”

La riunione Opec+ si terrà a Vienna il 26 novembre. I componenti del cartello – principalmente paesi arabi – sono preoccupati dalla discesa del prezzo del barile ma sono anche indignati per l’operazione israeliana a Gaza con la crisi umanitaria che ne è conseguita. Questo avrà una sua influenza sulle decisioni che verranno prese.

«Non dovete sottovalutare il livello di rabbia che c’è e la pressione che i leader nel Golfo sentotno dalle loro popolazioni affinché rispondano in qualche maniera». Ha detto una fonte vicina ad alti ufficiali Opec. In particolare – secondo lui – si potrebbe voler «inviare un sottile messaggio che dovrebbe essere ben compreso sia per strada sia a Washington».

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • export benzina russia, guerra in medio oriente, petrolio
  • 17 Novembre, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

Giornalista professionista, ha lavorato per testate cartacee (Espresso, Unità, Il Manifesto, Giornale di Vicenza), televisive (La7, Canale 68 Veneto), on line (Corriere.it, Today) e agenzie di stampa (CNR Media, LaPresse). Grandi passioni: calcio, cucina e... gatti.
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Ronaldo, class action chiede un miliardo per spot NFT
    CRIPTOVALUTE
  • Technogym, entrano al 6% i sauditi di Neom
    FINANZA
  • Robinhood ci prova: sbarca nel Regno Unito. Terzo tentativo
    FINANZA
  • Cuban vende la maggioranza dei Mavericks ai magnati dei casinò: Usa sotto shock
    FINANZA, SPORT
  • Mef, a novembre fabbisogno in calo da 1,5 a 1,1 mld
    FISCO
  • Che fine fanno le tredicesime: oltre il 90% è già speso
    FISCO
  • Fisco, è il Tax Day: oltre 50 miliardi da pagare per imprese ed autonomi
    FISCO
  • Affitti brevi, arriva il Cin: per i trasgressori multe fino a 8mila euro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Quali sono gli alberghi super lusso della guida Condé Nast in Italia
    ATTUALITA'
  • Italiani e intelligenza artificiale: tra investimenti e amori virtuali
    ATTUALITA'
  • Cibo sintetico, Mattarella promulga divieto. 7 italiani su 10 d’accordo
    ATTUALITA'
  • Premio Nazionale per l’Innovazione, i vincitori della 21esima edizione
    ATTUALITA'
  • Walmart ritira la pubblicità da X
    IMPRESA
  • Moda: Tamburini direttore creativo Tod’s, Williams lascia Givenchy
    IMPRESA
  • Toscana Aeroporti, +12% per il traffico di novembre su anno. +22,5% nei primi 11 mesi
    IMPRESA
  • Pfizer, stop delle sperimentazioni sulla pillola per perdere peso (la versione due volte al giorno”
    IMPRESA

Articoli correlati

Opec+, deciso altro taglio da un milione di barili al giorno
Opec+, deciso altro taglio da un milione di barili al giorno
L’organizzazione dei produttori di petrolio ha concordato un significativo taglio della produzione di un altro milione di barili al giorno Giovedì i produttori di petrolio dell’OPEC+ hanno concordato tagli alla ...
Usa, scorte di petrolio aumentate oltre le attese
Usa, scorte di petrolio aumentate oltre le attese
Il dato arriva alla vigilia della riunione dell’OPEC+, l’organizzazione dei produttori di petrolio allargata ad altri membri tra i quali la Russia La scorsa settimana, le scorte di petrolio negli ...
Petrolio, slitta di quattro giorni la nuova riunione dell’Opec. Tutto rinviato al 30 novembre
Petrolio, slitta di quattro giorni la nuova riunione dell’Opec. Tutto rinviato al 30 novembre
La nuova data degli incontri dell’OPEC+ coincide con il primo giorno del vertice della Conferenza delle parti sul clima (COP28) a Dubai  La prossima riunione dell’Opec, l’organizzazione dei paesi produttori ...
Petrolio, anche l’AIE alza le stime di crescita della domanda per quest’anno ed il prossimo
Petrolio, anche l’AIE alza le stime di crescita della domanda per quest’anno ed il prossimo
Questo nonostante la prevista decelerazione della crescita economica in quasi tutte le principali economie Dopo l’Opec anche l’AIE ha alzato le stime sulla richiesta di petrolio. L’Agenzia internazionale dell’energia ha ...
Opec, alzate le previsioni di domanda globale di petrolio: 2,5 mln di barili al giorno per il 2023
Opec, alzate le previsioni di domanda globale di petrolio: 2,5 mln di barili al giorno per il 2023
Invariate le prospettive per il 2024 L’Opec ha deciso di alzare le sue aspettative sulla domanda globale di petrolio per quest’anno visto che l’economia si è dimostrata più resistente di ...
Petrolio, prezzi in calo del 3%. Eni e Repsol aumentano produzione in Venezuela
Petrolio, prezzi in calo del 3%. Eni e Repsol aumentano produzione in Venezuela
Le prospettive della domanda di carburante si sono indebolite dopo il calo di oltre il 6% delle esportazioni cinesi a ottobre, una percentuale nettamente peggiore delle attese, facendo presagire un ...
Petrolio, Arabia Saudita verso taglio di un milione di barili a dicembre
Petrolio, Arabia Saudita verso taglio di un milione di barili a dicembre
Il petrolio ha toccato il massimo del 2023 a settembre vicino a 98 dollari al barile per il greggio Brent, anche se venerdì si è indebolito fino a scambiare intorno ...
Il petrolio e la guerra in Israele secondo le previsioni della World Bank
Il petrolio e la guerra in Israele secondo le previsioni della World Bank
Il vero pericolo resta l’allargamento del conflitto Il passato insegna e in molti ricordano il periodo di austerità dettato dalla crisi energetica dei primi anni 70 ma, come si sa, ...
Guerra Israele-Hamas: i rischi per l’economia europea secondo Goldman Sachs
Guerra Israele-Hamas: i rischi per l’economia europea secondo Goldman Sachs
L’anello debole restano gas e petrolio Secondo quanto reso noto da Goldman Sachs la guerra tra Israele e Hamas potrebbe avere importanti implicazioni per l’economia europea. L’analisi, infatti, si focalizzarebbe ...
Usa, la manifattura sale a 50 punti ad ottobre. L’Ism manifatturiero si rafforza in contrazione
Usa, la manifattura sale a 50 punti ad ottobre. L’Ism manifatturiero si rafforza in contrazione
Negli Usa +0,4% per le spese per le costruzioni a settembre. +0,773 mln barili di scorte di petrolio, sopra le attese Migliora l’attività manifatturiera negli Usa. L’ndice S&P Pmi manifatturiero ...
Guerra in M.O., Banca Mondiale: “Rischio aumento prezzi petrolio”
Guerra in M.O., Banca Mondiale: “Rischio aumento prezzi petrolio”
Il rapporto delinea tre scenari di rischio basati su episodi storici che hanno coinvolto conflitti regionali a partire dagli Anni 70, con gravità e conseguenze crescenti La Banca Mondiale si ...
Usa, Biden chiede 105 miliardi per Ucraina e Israele
Usa, Biden chiede 105 miliardi per Ucraina e Israele
La richiesta, i cui contorni sono stati comunicati ai membri del Congresso nei giorni scorsi, cercherà anche ulteriori finanziamenti per il confine tra Stati Uniti e Messico e le priorità ...
USA sospendono alcune sanzioni al Venezuela
USA sospendono alcune sanzioni al Venezuela
In cambio Caracas ha accettato la supervisione internazionale alle prossime elezioni Novità sul fronte petrolifero. Gli USA, infatti, hanno deciso di sospendere alcune sanzioni al Venezuela mentre, da parte sua, ...
USA: scorte settimanali di greggio in calo oltre le attese
USA: scorte settimanali di greggio in calo oltre le attese
Possibile un embargo petrolifero contro Israele proposto dall’Iran Attese ancora al di sotto della realtà per quanto riguarda le scorte settimanali di greggio in USA. Infatti, secondo quanto reso noto ...
Conflitto in M.O., gli effetti sui mercati secondo gli analisti
Conflitto in M.O., gli effetti sui mercati secondo gli analisti
Reuters ha raccolto le opinioni di alcuni economisti, americani ed europei, a proposito dell’impatto della nuova escalation tra Israele e Palestina La guerra tra Israele e Hamas ha accentuato l’attenzione ...
Guerre e banche centrali: le ripercussioni su petrolio e inflazione
Guerre e banche centrali: le ripercussioni su petrolio e inflazione
Il conflitto in Medio Oriente tra Israele ed Hamas rischia di creare una nuova serie di problemi Il settore energetico è sotto i riflettori ormai da diverso tempo. Nel 2022 ...
Accordo tra Russia e Iran su gas e petrolio
Accordo tra Russia e Iran su gas e petrolio
Il protocollo è stato siglato dal capo dell’Istituto iraniano per gli studi internazionali sull’energia e dall’amministratore delegato della Fondazione russa Roscongress Memorandum d’intesa tra Iran e Russia relativo al petrolio ...
USA: scorte settimanali di petrolio in aumento oltre le attese
USA: scorte settimanali di petrolio in aumento oltre le attese
Aumento di oltre 10 milioni di barili invece di 0,5 milioni previsti Scorte settimanali USA in aumento oltre le attese. Stando ai numeri resi noti dall’EIA, la divisione del Dipartimento ...
Wunsch (BCE): uno shock petrolifero potrebbe portare ad un aumento dei tassi
Wunsch (BCE): uno shock petrolifero potrebbe portare ad un aumento dei tassi
Riflettori puntati sulle quotazioni dopo lo scoppio della guerra in Israele Uno shock del prezzo del petrolio potrebbe favorire un altro rialzo dei tassi da parte della banca centrale europea. ...
Petrolio, l’Opec aumenta le prospettive a medio-lungo termine della domanda globale
Petrolio, l’Opec aumenta le prospettive a medio-lungo termine della domanda globale
L’OPEC ha dichiarato di aspettarsi che la domanda mondiale raggiungerà i 116 milioni di barili al giorno entro il 2045, circa 6 milioni di barili al giorno in più rispetto ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Auto elettriche, l’Italia prova recupero. “Indispensabile direzione su politiche incentivanti”
Immatricolazioni auto +16,2%, Stellantis sotto media. Auto elettriche +33%
Fed, Powell: “Pronti ad alzare i tassi, se necessario”
Macro Usa, scende Pmi manifatturiero, stabile ISM. Sale settore costruzioni
Economist: ecco le città più costose al mondo
Bonus Trasporti, esauriti i fondi del nuovo click day
Eurozona, rimane in contrazione la manifattura a novembre. Il Pmi finale si attesta a 44,2 punti

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Mef, a novembre fabbisogno in calo da 1,5 a 1,1 mld
Che fine fanno le tredicesime: oltre il 90% è già speso
Fisco, è il Tax Day: oltre 50 miliardi da pagare per imprese ed autonomi
Affitti brevi, arriva il Cin: per i trasgressori multe fino a 8mila euro
Tredicesime per 40,7 miliardi. Ma oltre 13 mld vanno al fisco
Giochi, raccolta da quasi 150 mld. Leo incontra le categorie

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Fiorucci, confermati i 200 licenziamenti
Decreto Afflussi, al via domani il primo (dei tre) click day
Chip, Broadcom pronto a licenziare 1.300 dipendenti VMware
Arriva la valutazione di merito per i dipendenti pubblici
Lavoro, Istat: occupazione record ad ottobre. Sale al 61,8%
Incidente Calabria, oggi sciopero nazionale delle ferrovie: stop dalle 9 alle 17

Attualità

Vai alla sezione
Quali sono gli alberghi super lusso della guida Condé Nast in Italia
  • Italiani e intelligenza artificiale: tra investimenti e amori virtuali
  • Cibo sintetico, Mattarella promulga divieto. 7 italiani su 10 d’accordo
  • Premio Nazionale per l’Innovazione, i vincitori della 21esima edizione
  • Carburanti, tornano i cartelli con i prezzi medi. Il Consiglio di Stati sospende la decisione del Tar del Lazio

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Usa, niente credito di imposta per auto elettriche con elementi cinesi
Dl Anticipi, ecco tutte le novità in arrivo: dal bonus psicologo alla chirurgia estetica allo smart working
Cop28, attivato fondo per disastri climate change. Meloni arrivata in serata
Draghi: “L’Europa non può contare sui pilastri di prima. Serve diventare Stato”
Camera, rush di fine anno: Salario minimo, decreto fiscale e Manovra
Expo 2030 a Riad, bocciatura solenne per Roma: terza, dopo Busan
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apertura wall street apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown manovra musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993