
Al completamento della transazione il CITIC Consortium continuerà a possedere il 52% e McDonald’s rimarrà un partner di minoranza, pur salendo dal 20% al 48%
McDonald’s ha accettato di acquisire la quota di minoranza di Carlyle, big statunitense del private equity, nella partnership strategica che opera e gestisce le attività del colosso del fast food nella Cina continentale, a Hong Kong e a Macao.
I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti. Si sa solo che il consorzio CITIC manterrà il controllo e continuerà a possedere il 52% delle attività mentre McDonald’s rimarrà un partner di minoranza, nonostante abbia aumentato la sua partecipazione dal 20% al 48%.
«La nostra partnership strategica con CITIC e Carlyle ha avuto un enorme successo nel far crescere la presenza di McDonald’s nella regione sin dal suo inizio – ha affermato il CEO Chris Kempczinski. – La Cina è ora il nostro secondo mercato più grande. Abbiamo raddoppiato i nostri ristoranti portandoli a oltre 5.500 dal 2017»
L’accordo è subordinato alle consuete approvazioni normative e si prevede che si concluderà nel primo trimestre del 2024.
FOTO: SHUTTERSTOCK