logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Boom e-commerce: nel 2027 oltre il 72% degli italiani comprerà online

Rossana Prezioso
22 Novembre 2023
Boom e-commerce: nel 2027 oltre il 72% degli italiani comprerà online
  • copiato!

Un mercato da oltre 3,6 mila miliardi di dollari Shopping online e mercato ecommerce sempre più protagonisti tanto che, secondo le stime di Statista rese note durante il Richmond E-commerce […]

Un mercato da oltre 3,6 mila miliardi di dollari

Shopping online e mercato ecommerce sempre più protagonisti tanto che, secondo le stime di Statista rese note durante il Richmond E-commerce forum organizzato da Richmond Italia, il 2023 si chiuderà con circa 3,65mila miliardi di dollari di ricavi, una cifra pari a un aumento del 10% rispetto alle cifre del 2022 e del 2021 quando il saldo finale risultò essere pari in entrambi i casi a 3,32 miliardi di dollari.

Non solo, ma le previsioni parlano di un 2027 che potrebbe arrivare a 5mila miliardi e mezzo di dollari con un tasso composto di crescita annuale dell’11,17%. A livello mondiale il 2023 sarà trainato dalla Cina mentre per l’Italia si parla di un tasso composto di crescita annuale tra il 2023 e il 2027 dell’11,59% e ricavi per quasi 48 miliardi di dollari. Considerando la percentuale della popolazione che effettua acquisti online, l’Italia è destinata a passare dall’attuale 68,2% al 72,4% del 2027. Meglio di Roma, però, farà Madrid con 71,2% che diventerà 84,8% superando quindi anche Francia (da 78,8% a 80,7%), Germania (da 81,5% a 83,9%) e Regno Unito (da 83,1% a 86,3%).

Tra i prodotti più venduti quelli del settore elettronica, fashion e il settore giochi-hobby-fai da te. Un grande contributo dei servizi sarà dato dall’intelligenza artificiale generativa con la creazione di schede di prodotti, risposte alle domande dei clienti, illustrazioni delle versioni 3D del prodotto e, soprattutto con l’analisi predittiva che, attraverso il monitoraggio degli ordini precedenti potrà prevedere la domanda futura e suggerire la gestione dell’inventario.

«Il settore ha raggiunto numeri importanti ma occorre registrare un andamento non lineare – ha spiegato Carla Parisi, direttore commerciale di Richmond Italia – Nel corso dell’ultimo anno abbiamo assistito a una crescita significativa della domanda, che ha aperto nuovi spazi a livello internazionale e in alcune nicchie strategiche per il Made in Italy come fashion, luxury, food e design. Allo stesso tempo si fanno sentire gli effetti negativi dell’inflazione e la marcata fluttuazione dei consumi. Questo avviene in un momento delicato, in cui merchant e brand sono chiamati a effettuare investimenti aggiuntivi per potenziare i canali di vendita e sviluppare servizi personalizzati».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ecommerce

Ti potrebbero interessare

E-commerce come motore di crescita economica e sociale in Italia
Senza categoria
28 Gennaio 2025
E-commerce come motore di crescita economica e sociale in Italia
Gli e-commerce stanno rivoluzionando l'economia italiana, creano nuove opportunità di crescita
Guarda ora
Alibaba venderà la catena cinese di grandi magazzini Intime
Impresa
17 Dicembre 2024
Alibaba venderà la catena cinese di grandi magazzini Intime
L'obiettivo è riorganizzare il suo portafoglio aziendale per concentrarsi sulla sua attività principale di e-commerce
Guarda ora
Il futuro dell’ecommerce ed il retail alla prova dell’omnicanalità
Economia
11 Novembre 2024
Il futuro dell’ecommerce ed il retail alla prova dell’omnicanalità
Ecco le sfide più grandi da affrontare per rispondere al dinamismo del mercato
Guarda ora
Moda online cinese, Shein nel mirino dell’Ue
Attualita'
26 Aprile 2024
Moda online cinese, Shein nel mirino dell’Ue
La Commissione europea ha formalmente designato il retailer online cinese della moda Shein come piattaforma molto grande ai sensi della…
Guarda ora
Gli italiani e gli acquisti online: il 67% controlla la presenza di sconti e promozioni
Economia
12 Novembre 2023
Gli italiani e gli acquisti online: il 67% controlla la presenza di sconti e promozioni
1 italiano su 5 non riacquista su uno store che non invia email di tracking Negli ultimi anni il commercio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993