logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Black Friday: i consigli per evitare possibili truffe

Rossana Prezioso
23 Novembre 2023
Black Friday: i consigli per evitare possibili truffe
  • copiato!

Bancomat la forma di pagamento preferita Il Black Friday è alle porte e con il suo arrivo ci sarà anche un giro d’affari di circa 4 miliardi di euro. La […]

Bancomat la forma di pagamento preferita

Il Black Friday è alle porte e con il suo arrivo ci sarà anche un giro d’affari di circa 4 miliardi di euro. La scadenza, ormai imminente, non si limita, da tempo, ad una giornata di saldi ed offerte ma si è allungata un’intera decina di giorni (17 – 27 novembre) che permetterà, inglobandosi con il Cyber Monday, di sfruttare un arco di tempo ampio per riuscire a comprare, in anticipo e con grande risparmio, i regali di Natale. Infatti molti italiani faranno shopping natalizi proprio durante questi giorni particolari. Shopping che, secondo l’indagine di Codacons, vedrà il 57% degli acquirenti scegliere capi di abbigliamento, il 44,7% prodotti di elettronica o elettrodomestici, il 35% calzature e prodotti di estetica.

Il budget a disposizione si aggira, nella stragrande maggioranza dei casi (92,4%) intorno ai 500 euro a persona, o per essere precisi, fino ad un massimo di 500 euro a persona. La media, in realtà, sarò molto più bassa: 236 euro. Per quanto riguarda le forme di pagamento, il bancomat, inteso come pagamento immediato, è visto al primo posto con il 36,3% delle preferenze, seguito da carta di credito (34,7%), il 10% userà il contante, il restante utilizzerà altri metodi di pagamento. L’ecommerce continua a fare la parte del leone con il 55% mentre i negozi di quartiere e i centri commerciali rappresenteranno il 40%.

Ma trattandosi di un periodo di acquisti, spesso frettolosi, meglio stare attenti ad alcune regole per evitare possibili truffe. A suggerirlo è l’Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) che ricorda di diffidare di chi contatta tramite email, sms con storie strane, magari scritte con un italiano sgrammaticato o improbabile e contenenti richieste di denaro o di codici del bancomat. Meglio verificare sempre gli indirizzi del mittente anche quando lo riteniamo conosciuto. Importante non condividere mai alcun dato personale al telefono. Preferire siti web certificati ed ufficiali (il lucchetto sulla stringa dell’url o il certificato https possono essere un aiuto). Monitorare la consegna (i cui tempi non devono andare mai oltre i 30 giorni) ed evitare reti wifi pubbliche per i pagamenti.

FOTO: SHUTTERSTOCK

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993